La presente Cookie Policy è relativa al sito www.sardegna.com (“Sito”) gestito e operato dalla società Sardegna.com S.r.l. Tour Operator on line Incoming Sardegna, con sede in Piazza Deffenu, 12 – 09125 Cagliari -Italia, P.IVA02948700923 (“Sardegna.com”)
Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita..
Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell'utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l'utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all'altra di esso.
I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.
Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di "terze parti"). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell'utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull'apparecchiatura dell'utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l'utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell'utente. In particolare, non richiedono tale consenso i "cookie tecnici", cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall'utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie dell'8 maggio 2014 e successivi chiarimenti, di seguito solo "Provvedimento") ricomprende anche:
· i "cookie analytics" laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
· i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi),
· i cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i "cookie di profilazione", viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell'utente.
Tipologie di cookie utilizzate dal Sito
Abbiamo classificato i cookie che usiamo in base al loro tipo di utilizzo in:
1) COOKIE TECNICI:
a. di navigazione o di sessione
b. di funzionalità
c. di analytics
2) COOKIE DI TERZA PARTE:
1) COOKIE TECNICI:
a. COOKIE DI NAVIGAZIONE O DI SESSIONE
Sono quei cookie che consentono la normale fruizione del sito e dei servizi in esso presenti come ad esempio realizzare un acquisto, autenticarsi per accedere alle aree riservate o mantenere le proprie preferenze personali. Questa tipologia di cookie possono essere poi distinti in ragione della loro persistenza sul terminale dell’utente: quelli che si cancellano automaticamente alla fine di ogni navigazione, si chiamano “cookie di sessione” (ad esempio il già citato carrello di acquisti on line). Se viceversa essi hanno una vita più lunga, si parla di “cookie permanenti”. Questi cookie sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito e per l’installazione non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
Ecco una lista dei suddetti cookie:
Nome cookies |
Dominio |
Categoria |
Finalità |
passato_sul_sito |
sardegna.com |
Cookie di sessione |
Verifica se l'utente è già entrato sul sito, viene utilizzato per mostrare il popup di iscrizione alla newsletter. |
session_id |
sardegna.com |
Cookie persistente |
Cookie creato dal PHP per identificare la sessione |
__ar_v4 |
sardegna.com |
Cookie persistente |
Utilizzato da Google DoubleClick per verificare i tassi di conversione degli annunci. |
Nome cookies |
Dominio |
Categoria |
Finalità |
politica_cookies |
sardegna.com |
Cookie di sessione |
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente |
Nome cookies |
Dominio |
Categoria |
Finalità |
_ga |
google-analytics.com |
Cookie persistente |
Utilizzato da Google Analytics per raccogliere informazioni e generare statistiche sull'utilizzo dei siti web senza fornire informazioni personali sui singoli visitatori |
Nome cookies |
Dominio |
Categoria |
Finalità |
|
|||||||
|
doubleclick.net |
Cookie di sessione |
Utilizzato dal servizio annunci DoubleClick per verificare se i cookie sono attivati Utilizzato da Google per monitorare i visitatori di tutti i siti Web che ospitano annunci Doubleclick, in modo da poter personalizzare le pubblicità in base ai loro interessi. Utilizzato da Google AdSense per acquisire e segnalare le azioni dei visitatori dei siti Web dopo che hanno visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista. Utilizzato dalla piattaforma di social sharing AddThis per tenere traccia delle parti di un sito che sono state visitate, in modo da consigliare le altre parti |
||||||||
__adroll |
adroll.com |
Cookie persistente |
Utilizzato da AdRoll per il retargeting |
||||||||
_gid |
google.com |
Cookie persistente |
Cookie di monitoraggio impostato da Google per proteggere gli utenti contro noti siti intrusivi. Permette l'autorizzazione del cookie tra più siti web. |
||||||||
|
.addthis.com |
Cookie di sessione |
Aggiorna il contatore sulla funzione di condivisione social su un sito web. Permette l'autorizzazione del cookie tra più siti web. Tiene traccia delle date di scadenza di altri cookie utilizzati dalla piattaforma di social sharing AddThis. Utilizzato dalla piattaforma di social sharing AddThis per memorizzare la cronologia degli utenti del widget di sharing AddThis Geolocalizzazione, usata per aiutare gli inserzionisti a conoscere la location approssimativa di coloro che condividono informazioni (livello Stato) |