Il Bed and Breakfast Arrieras si trova a Pula, sulla costa sud-occidentale della Sardegna, a 30 km da Cagliari.
STRUTTURA
Si tratta di una villetta che è stata ristrutturata e adattata alla tipologia del B&B. È circondato da un ampio terreno con giardino e frutteto, dal quale gli ospiti possono cogliere i frutti di stagione.
CAMERE
All’ingresso, vi è un salone dove potersi accomodare e dove è possibile trovare del materiale informativo sulla zona di Pula e dintorni. Le camere, con bagno privato e aria condizionata (su richiesta), si trovano al piano terra e si affacciano sul giardino, tranne una camera matrimoniale che si trova in mansarda, sempre dotata di bagno e aria condizionata (su richiesta). La camera in mansarda dispone inoltre di un piccolo salottino.
Tutte le camere del B&B Arrieras sono arredate con mobili nuovi, in maniera molto confortevole.
SERVIZI
Gli ospiti del B&B Arrieras hanno a disposizione i seguenti servizi:
- Aria condizionata
- Giardino
- Arredi nuovi e confortevoli
- Colazione servita nel salone o nel patio
- Negozi, ristoranti e bar nei dintorni
- Possibilità di praticare in zona windsurfing, equitazione, immersioni subacquee, tennis, golf
ZONA
Pula è un paese situato in pianura, ma comprende nel suo territorio anche un’ampia area delle montagne e la foresta demaniale di Pixinamanna. Il B&B si trova a 1 km dal centro di Pula, mentre il mare si trova in direzione spiaggia di Nora a 1,5 km.
Gli ospiti potranno visitare spiagge spettacolari in un mare incantevole. La Piazza del Popolo di Pula, luogo di incontro, durante il periodo estivo ospita spettacoli musicali, teatrali e mostre di ogni genere. Nel centro sono presenti banche, poste, collegamenti con autobus, agenzie ed informazioni turistiche, guardia medica, pizzerie e caratteristici ristoranti ed aziende agrituristiche.
Sulla parte estrema del Capo di Pula sorgono le imponenti rovine della celebre città fenicia, poi punico-romana chiamata Nora. Si tratta di uno dei più importanti siti archeologici del Mediterraneo, meta di innumerevoli visitatori che possono ammirare notevoli esempi di mosaici nelle case dei nobili, le rovine di terme, templi e abitazioni e soprattutto l’anfiteatro romano, che d’estate ospita una ricca Kermesse di spettacoli internazionali. Presso gli scavi sorge la chiesetta di S. Efisio, il Santo Patrono di Cagliari, la cui statua viene portata fin qui i primi di maggio in pellegrinaggio. A 15 km da Pula si trova Chia, famosa per le sue distese di sabbia bianchissima lunghe centinaia di metri e per le sue alte dune di sabbia. A pochi minuti di macchina da Chia si può fare il bagno in calette dal mare cristallino sino ad arrivare alle coste di Capo Teulada e poi all’isola di S. Pietro. Per gli appassionati, nel territorio si possono svolgere diverse attività sportive: windsurfing, equitazione, immersioni subacquee, tennis, golf, etc.
DISTANZE
- Porto e aeroporto di Cagliari: 45 km circa
- Porto di Arbatax: 185 km circa
- Porto di Porto Torres: 275 km circa
- Aeroporto di Alghero: 280 km circa
- Porto e aeroporto di Olbia: 310 km circa
- Porto di Golfo Aranci: 330 km circa