​​5 curiosità sulla Sardegna: cose da sapere sull’isola di Ichnusa

Un’isola circondata dalla leggenda e dal mito, non solo per le bellezze rinomate dei suoi paesaggi e della sua natura, ma anche per le storie e le tradizioni che la caratterizzano: la Sardegna è una terra delle meraviglie, che aspetta di rivelarsi, con tutti i suoi segreti, al visitatore in cerca di nuove scoperte e conoscenze. Addentriamoci tra le curiosità sulla Sardegna più interessanti. (altro…)

Cosa vedere nella regione del Sulcis in Sardegna

La regione del Sulcis è una delle zone più antiche e autentiche della Sardegna, che si estende nella porzione sudoccidentale dell'isola. Questo storico nome designa un tratto di territorio comprendente i monti meridionali dell’Iglesiente e la pianura costiera fra i Capi Spartivento e Teulada, dove i paesaggi più suggestivi e disparati si susseguono, regalando ai visitatori emozioni sempre diverse. Dalle spiagge alle grotte, dalle città ai parchi minerari, scopri insieme a noi di Sardegna.com cosa visitare nel Sulcis Iglesiente assolutamente!  (altro…)

Fra storia e magia: visita i 5 castelli più belli della Sardegna!

Emersa dal mare in tempi remoti, la Sardegna è un’isola affascinante, ricca di storia e avvolta da misteri che ancora oggi aspettano di essere svelati. Tra paesaggi naturalistici, spiagge e siti archeologici, anche i castelli della Sardegna vanno inseriti tra le cose da vedere durante una vacanza su quest’isola. Risalenti ad epoche differenti, visitarli significa intraprendere un vero e proprio viaggio nel tempo, alla scoperta di miti, racconti e segreti nascosti tra alte mura di pietra. Ecco, quindi, un elenco di 5 imperdibili castelli da visitare in Sardegna! (altro…)

Cosa vedere a Oristano e dintorni: la gemma dell’Arborea

Nella zona del Campidano Arborense, irrigata dalle acque del fiume Tirso e intrisa del profumo di vigneti, uliveti e agrumeti, sorge la città di Oristano. Situata a pochi chilometri dal ben protetto golfo dello stesso nome, fu fondata nel XI secolo ed è ancora oggi uno dei maggiori centri agricoli e commerciali della Sardegna, nonché una meta di notevole interesse turistico, sia per i suoi bei monumenti, sia per le manifestazioni folkloristiche che sono solite animarla, sia per i suoi suggestivi dintorni che meritano una visita. Noi di Sardegna.com abbiamo elencato in questo articolo 10 imperdibili cose da vedere a Oristano e dintorni, per permetterti di partire subito alla scoperta della gemma dell’Arborea! (altro…)

Viaggio nella natura: i 5 laghi più belli della Sardegna

Il mare cristallino, le spiagge dai colori brillanti e dei tratti di costa indimenticabili sono alcuni dei motivi per cui molte persone scelgono di trascorrere le proprie vacanze in Sardegna, ma è giusto ricordare che questa regione ha molto di più da offrire! Oltre alle belle città ricche di arte e cultura, o alcuni dei siti archeologici più suggestivi d’Europa, infatti, la Sardegna vanta anche una natura incontaminata e selvaggia che regala delle emozioni indescrivibili. I parchi naturali sono sempre molto amati, così come i laghi. Continua pure a leggere per scoprire quali sono i laghi della Sardegna da visitare assolutamente!  (altro…)

​​Natura e mistero: le 5 grotte da visitare in Sardegna

Tra scorci naturalistici che non hanno bisogno di presentazioni, paesaggi incredibili ormai entrati di diritto tra i più belli al mondo e distese incontaminate di territori montuosi e collinari, zone verdi, fino alle leggendarie spiagge lambite da mari turchesi e cangianti, la Sardegna è per ogni visitatore la meta ideale, qualunque sia la vacanza che cerchi. Non mancano le possibilità di escursioni tra grotte sotterranee e sulla costa e aperture rocciose in entroterra. Continua a leggere per scoprire quali sono le più belle e famose grotte in Sardegna, acquatiche e non. (altro…)

Vacanze invernali in Sardegna: cosa fare e dove andare

Mare, sole e spiagge incantevoli sono i primi elementi che vengono alla mente pensando a una vacanza in Sardegna. Quest’isola meravigliosa, però, è molto di più di quello che si racconta: città antichissime e siti archeologici di ogni tipo, tanta natura e panorami spettacolari sono pronti ad accogliere i propri visitatori in ogni momento dell’anno. Delle vacanze invernali in Sardegna possono rivelarsi l’occasione ideale per scoprire un lato sconosciuto e affascinante di questa regione. Dalle belle città ai musei, dalle piste sciistiche ai parchi naturali, avrai solo l’imbarazzo della scelta. Preparati a vivere un’avventura indimenticabile e scopri come vivere l’inverno in Sardegna! (altro…)

Sardegna e letteratura: alla scoperta dei grandi autori sardi

Chi vi ambienta direttamente i propri romanzi e scritti, chi la prende come base per le sue ambientazioni fittizie: la Sardegna è sempre un filo conduttore riconoscibile tra tutti gli autori e scrittori sardi famosi, contemporanei e classici. I loro libri sono pervasi da quell’aura magica che la loro terra di origine emana, come se volessero trasmettere ai lettori quel profumo di mirto, quei colori cangianti della natura incontaminata e i riflessi di quelle acque tra le più belle al mondo. Addentriamoci nei meandri della letteratura sarda e dei suoi scrittori.  (altro…)

Nuoro antica e nuova: una città da scoprire

Proprio nel cuore della Sardegna, ai piedi del Monte Ortobene, sorge la bella città di Nuoro. Il suo territorio, a una trentina di chilometri dalla costa tirrenica, ha origini antichissime: fu sempre una roccaforte delle primitive popolazioni isolane e i suoi dintorni sono disseminati di nuraghi. Oggi, attorno ai vecchi quartieri, si va sviluppando sempre di più Nuoro moderna, edifici eleganti e contemporanei. Se sei in viaggio in Sardegna, non vorrai perderti l’occasione di visitarla. Scopri con noi di Sardegna.com cosa visitare a Nuoro antica e nuova: questa città non avrà più segreti per te!  (altro…)

Viaggio nella natura nel cuore della Barbagia in Sardegna

La regione della Barbagia, vero cuore della Sardegna, deve il suo nome agli antichi romani, che la chiamarono Barbaria, per via dei suoi abitanti, particolarmente fieri e ribelli, che si opposero strenuamente alla loro conquista. Situata tra la zona di Oristano e la provincia di Nuoro, è una regione montana fitta di boschi, con valloni scoscesi e pianori deserti che cedono il posto a cime altrettanto selvagge e nude. È un luogo dove immergersi nella natura, sentirne i profumi e ammirarne i colori e, perché no, concedersi una pausa vacanza in un agriturismo della Barbagia, che abbondano in ogni dove. Affidati a noi di Sardegna.com per il tuo soggiorno e scopri cosa vedere in Barbagia!  (altro…)