A Nuoro la 20° tappa di Autunno in Barbagia 2011

Autunno in Barbagia 2011 - Cortes Apertas, NuoroÈ a Nuoro la 20° tappa di Autunno in Barbagia 2011 – Cortes Apertas. Ai piedi del monte Ortobene si festeggerà le Cortes Apertas della Sardegna centro-orientale. Le iniziative sono numerose e si propagano per tutta la città, tra le vie e le piazze del centro storico: laboratori, mostre, esposizioni, itinerari, percorsi culturali e degustazioni di piatti tipici.

Si può assistere alla lavorazione dei metalli e dell’oro, del pane carasau e del filandeu, a un corso di maglieria artigianale biologica, a laboratori di cucito creativo e di pittura.  Si possono conoscere i costumi tradizionali dell’area di Nuoro e le maschere antiche, si assiste alle lavorazioni artigiane del fabbro restauratore, delle miniature, dell’incisione su legno, del battesimo della sella. Per l’Autunno in Barbagia – Cortes Apertas aprono i laboratori artistici di ceramica e vetro, di scultura e di gioielli tradizionali. Le visite sono in lingua italiana e in lingua sarda. Così come i laboratori per bambini.

I punti ristoro sono quelli che offrono prodotti tradizionali, come il pecorino, i salumi, la polenta, il formaggio, il pane frattau e il lardo. Da assaggiare le grappe tipiche.

L’Autunno in Barbagia 2011 – Cortes Apertas a Nuoro è, ancora una volta, un tuffo nella profonda tradizione sarda e per questo non tradisce mai le aspettative.

Comments