Bosa e i festeggiamenti di Santa Maria del Mare
Il paese di Bosa, sito in provincia di Oristano, è l’unico centro urbano della Sardegna che è stato edificato sull’estuario di un fiume, dov’è possibile navigare con piccole imbarcazioni.
Grazie a questa sua caratteristica, ogni anno la prima domenica del mese di Agosto, si festeggia uno degli eventi sacri più importanti della tradizione di Bosa, la festa di Santa Maria del Mare.
Le imbarcazione per la festa di Santa Maria del Mare, vengono addobbate con bandiere, canne e fiori colorati per accompagnare la Madonna nel tragitto che compie sulle acque del fiume dalla chiesa di Bosa Marina fino alla Cattedrale sita nel centro storico della città, dove viene celebrata la messa della mattina.
Nel tardo pomeriggio le rive del Temo si riempiono di turisti e persone del luogo per ammirare da vicino la processione che la Madonna compierà nuovamente per ritornare nella sua chiesa di Santa Maria del Mare, dove si terrà la messa officiata dal vescovo di Bosa.
Alla sera il paese si anima a festa, grazie alla preparazione e degustazione di prodotti locali, manifestazioni folkloristiche e fuochi pirotecnici.
Se hai la possibilità di recarti la prima domenica di agosto in Sardegna non perdere l’occasione di prendere parte ai festeggiamenti di Santa Maria del Mare a Bosa.
Fonte immagine: www.flickr.com/photos/dapog/2796407417/
Comments