Il Capodanno ad Alghero è Cap d’Any
In Sardegna, quando si parla del Cap d’Any, tutti sanno che si sta parlando del Capodanno ad Alghero. Questo perché, oltre ad essere uno degli eventi più attesi dell’anno, è anche uno dei Capodanno più lunghi. Infatti, i festeggiamenti si aprono a metà del mese di dicembre, per culminare la notte dell’ultimo dell’anno.
I viaggiatori che vorranno visitare Alghero durante questo periodo potranno passeggiare tra bancarelle di prodotti tipici dell’artigianato e dell’arte culinaria sarda, assistere a concerti, situazioni musicali all’aperto, danze folkloristiche e spettacoli teatrali itineranti. Immersi nella splendida cornice del centro storico di Alghero, sospesi tra il borgo medievale e il mare, si assisterà all’evento che segna il culmine e la fine dei festeggiamenti di questo Capodanno sardo: lo spettacolo pirotecnico.
Il Cap d’Any è anche un’occasione imperdibile per gli amanti di un piatto tipico di questa zona della Sardegna: l’aragosta alla catalana. Gustando questa prelibatezza, non sarà difficile scoprire che Alghero è una meta ideale anche nei mesi invernali, quando si è alla ricerca di relax e si è alla ricerca delle ricchezze di una tradizione antica e viva.
Se state prenotando con anticipo il vostro Capodanno in Sardegna, potrete usufruire dei pacchetti offerte per Capodanno pensati appositamente da albergatori e ristoratori locali per il prossimo Cap d’Any a l’Alguer, in attesa della pubblicazione del programma dei festeggiamenti 2011/2012.
Fonte immagine: http://www.flickr.com/photos/rampantgaffer/
Comments