​​5 curiosità sulla Sardegna: cose da sapere sull’isola di Ichnusa

Un’isola circondata dalla leggenda e dal mito, non solo per le bellezze rinomate dei suoi paesaggi e della sua natura, ma anche per le storie e le tradizioni che la caratterizzano: la Sardegna è una terra delle meraviglie, che aspetta di rivelarsi, con tutti i suoi segreti, al visitatore in cerca di nuove scoperte e conoscenze. Addentriamoci tra le curiosità sulla Sardegna più interessanti. (altro…)

Fra storia e magia: visita i 5 castelli più belli della Sardegna!

Emersa dal mare in tempi remoti, la Sardegna è un’isola affascinante, ricca di storia e avvolta da misteri che ancora oggi aspettano di essere svelati. Tra paesaggi naturalistici, spiagge e siti archeologici, anche i castelli della Sardegna vanno inseriti tra le cose da vedere durante una vacanza su quest’isola. Risalenti ad epoche differenti, visitarli significa intraprendere un vero e proprio viaggio nel tempo, alla scoperta di miti, racconti e segreti nascosti tra alte mura di pietra. Ecco, quindi, un elenco di 5 imperdibili castelli da visitare in Sardegna! (altro…)

Sardegna e letteratura: alla scoperta dei grandi autori sardi

Chi vi ambienta direttamente i propri romanzi e scritti, chi la prende come base per le sue ambientazioni fittizie: la Sardegna è sempre un filo conduttore riconoscibile tra tutti gli autori e scrittori sardi famosi, contemporanei e classici. I loro libri sono pervasi da quell’aura magica che la loro terra di origine emana, come se volessero trasmettere ai lettori quel profumo di mirto, quei colori cangianti della natura incontaminata e i riflessi di quelle acque tra le più belle al mondo. Addentriamoci nei meandri della letteratura sarda e dei suoi scrittori.  (altro…)

Le 5 leggende più affascinanti della Sardegna

La Sardegna è senza dubbio una regione ricca di storia, cultura e tradizione. L’immaginario popolare e collettivo degli abitanti del luogo nasce e proviene da una lunga memoria di miti e leggende sulla Sardegna stessa e sulle sue ricorrenze e caratteristiche. Dai racconti sulle origini dell’isola alle storie legate a tradizioni e credenze, fino a quelle legate a cibi e bevande, piante e fauna locali. Molti di questi miti e leggende sardi sono frutto di diverse versioni che nel corso dei secoli, fin dall’antichità, passando per medioevo e storia più recente si sono fuse insieme, componendo il racconto finale. Tante storie sono anche all’origine di festività ed eventi periodici locali. Scopriamo insieme 5 tra i più interessanti miti e leggende sulla Sardegna. (altro…)

Piramide babilonese, Monte D’Accoddi, Sassari

Le memorie e le testimonianze delle civiltà nuragica e pre-nuragica in Sardegna sono tante e diverse, una più misteriosa e affascinante dell’altra. Torri e castelli, roccaforti, tombe e complessi funerari ma non solo. Il Monte d’Accoddi è un esempio molto particolare di monumento sacro e religioso legato originariamente ai riti propiziatori e sacrificali. La sua struttura infatti ricorda incredibilmente quelle mediorientali delle piramidi babilonesi, le famose ziqqurat babilonesi, i templi risalenti a quella civiltà. La struttura sorge a breve distanza da Sassari, al cui territorio tra l’altro appartiene. (altro…)

Alla scoperta del Santuario di Santa Cristina

Nella provincia di Oristano, all’interno del territorio del comune di Paulilatino, sorge uno straordinario fulcro della storia nuragica sarda. Con il nome preso dalla chiesetta di Santa Cristina, risalente agli anni dell’XI secolo a.C., il santuario nuragico di Santa Cristina, in Sardegna, si presenta ancora in buone condizioni di conservazione e testimonia la bellezza e l’equilibrio architettonico di un epoca preistorica, in cui l’uomo venerava i culti dell’acqua, a cui l’antico tempio, e il pozzo sacro che in esso è ancora visibile, erano consacrati. Ma scopriamo insieme quali sono le più incredibili meraviglie che si potranno ammirare durante una visita a questo suggestivo luogo storico. Una meta spettacolare, che farà delle tue vacanze in Sardegna un’esperienza indimenticabile! (altro…)

Olbia e dintorni: 5 mete poco note da non perdere

Quando si sbarca dall’aereo o dalla nave a Olbia non si può non rimanere rapiti dal tipico profumo di mirto, dai colori accesi e vividi della Sardegna e in generale dal clima di vacanza e relax che questa terra trasmette a un semplice sguardo. Zona nota per la sua natura spettacolare, con baie e calette mozzafiato, spiagge bianche e candide e un mare dalle mille tonalità di azzurro acceso, Olbia però è anche molto di più. Basterà fare poca strada tra Olbia e dintorni per scoprire meraviglie nascoste e mete poco conosciute ma che non aspettano altro che mostrarsi in tutto il loro splendore ineguagliabile. Scopriamo insieme cosa vedere vicino Olbia. (altro…)

Valle della Luna: alla scoperta della comunità hippie sarda

Una storia spettacolare, un panorama lunare e una vista mozzafiato fanno della Valle della Luna in Sardegna una delle mete da non perdere di questa regione! La bellezza dell’intera zona ne fa quasi un luogo fuori dal tempo, molto amato dai visitatori. Da diversi decenni la valle rappresenta la casa stabile di una delle comunità hippie più famose di tutta Europa dopo quella di Formentera. È ormai assodato il forte rapporto fra la Valle della Luna e gli Hippy, ed è stato proprio questo sodalizio fra esseri umani e territorio a rendere la zona tanto celebre fra chiunque visiti la Sardegna alla ricerca di un posto nuovo, lontano dai ritmi frenetici della vita di tutti i giorni. Il mare dalle acque cristalline, le spiagge incantate e il delicato profumo della natura circostante faranno della tua visita un’avventura unica, al di fuori del tempo e dello spazio. Se vuoi scoprire di più, continua pure a leggere e lasciati tentare dalla magia della Sardegna! (altro…)

Cosa vedere a Costa Rei e dintorni: itinerario completo

Costa Rei è un’affascinante località situata nella parte sudorientale della Sardegna. Non è un caso che il suo nome indichi che si tratta di una “costa dei re”. Il suo tratto distintivo è una distesa di sabbia bianca lunga dieci chilometri, lambita da acque cristalline, che attrae ogni anno turisti da ogni dove. Ma sono tanti i motivi per visitare Costa Rei. Noi di Sardegna.com abbiamo elencato in questo articolo 10 imperdibili cose da vedere a Costa Rei e dintorni, preparando per te un itinerario completo da utilizzare durante le tue vacanze in Sardegna! (altro…)

Alla scoperta dell’Isola dell’Asinara: viaggio nella natura

Un luogo immerso nella natura, nella storia e, perché no, nel mistero. Questa è l’isola dell’Asinara, all’estremo nord ovest della Sardegna e immersa nel Parco Naturale che da lei prende il nome. Si parla di un’isola imperdibile per chiunque visiti il terreno sardo, in particolare la zona tra Stintino e Porto Torres, nel cui territorio l’isolotto sorge. Scopriamo insieme alcune tra le attività più interessanti da svolgere per chi decida di visitare l’Asinara. (altro…)