4 gennaio 2011

Eventi in Sardegna
"Sa Sartiglia", in altre parole, il carnevale di Oristano, è tra i carnevali più belli della Sardegna. Una straordinaria gara equestre composta da una magnifica corsa e da acrobazie mozzafiato.
Costumi dai mille colori, cavalcate, tamburi e trombe che suonano, la folla che acclama. Tutto ciò fa rivivere appieno l’atmosfera medievale e la sensazione è quella di essere appena scesi da una macchina del tempo. (altro…)
29 dicembre 2010

Eventi in Sardegna
Per chi è ancora in cerca di idee in questo periodo di festa, un’escursione a
Olbia può rivelarsi divertente e sicuramente diversa in questa stagione invernale, soprattutto grazie a delle irresistibili
offerte nel centralissimo e raffinato Hotel Panorama. Già da domani 30 dicembre, la piazza Mercato sarà caratterizzata dal buon umore , data la presenza dell’amato comico Benito Urgu affiancato da Joe Perrino. Il duo porterà indubbiamente calore e sana allegria.
A fine anno invece, sempre in piazza mercato
(altro…)
17 dicembre 2010

Eventi in Sardegna
Da stasera nella vivace
Alghero avrà inizio il rinomato "
Cap d'Any" caratterizzato da una serie di eventi all'insegna di queste gioiose feste. La Piazzetta Pietraia, dal 17 al 20 dicembre sarà distinta da tante manifestazioni, oggi pomeriggio verrà inaugurato il mercatino di natale, colmo di oggetti e delizie irresistibili. Molti saranno i concerti di natale e persino una mostra di pittura. Quindi in questo periodo, la cittadina sarà immersa da musica di ogni genere, spettacoli ed un bellissimo mercatino di natale. Un appuntamento assolutamente da non perdere è nella cattedrale di Alghero la notte di natale, qui viene cantato uno straordinario canto natalizio di origine medievale , il “
Signum Judicii” or “Señal del Judici”.
L'ultimo dell'anno inizierà fin dalle 11.00 del mattino con una banda musicale itinerante che animerà tutto il centro storico,
(altro…)
16 dicembre 2010

Eventi in Sardegna
L'atmosfera natalizia regna impetuosa anche grazie a questo freddo pungente ed alle meravigliose iniziative messe in atto dai vari comuni dell'isola.
La città di
Palau, ad esempio ha un programma estensivo e vivace che spazia da spettacoli di pagliacci per bambini ad un concerto con l'organo a canne. Sotto segue l'elenco completo delle varie manifestazioni che pur iniziate da più di una settimana, molte si inoltreranno fino al 6 gennaio.
(altro…)
6 dicembre 2010

Eventi in Sardegna
Sappiamo bene che
Alghero raggiunge il suo apice d'estate, il centro storico e la passeggiata lungomare straripanti di turisti abbronzati e ridenti sono un classico. L' arrivo dell'autunno e dell'inverno indica una pausa, come se si premesse veramente il tasto di un lettore CD.. tutto si ferma. MA ATTENZIONE ..L'arrivo del natale e capodanno riporta la meravigliosa cittadina ad un immediato risveglio. Dalle prime giornate di dicembre, si riattiva il tasto
play. Negozi e bar riaprono a tutte le ore e le vie sono addobbate con festosissime luci e decorazioni, tanti concerti e spettacoli teatrali vengono organizzati, oltre a sfilate di moda, mercatini e intrattenimenti di ogni genere nelle varie piazze. L'intera iniziativa
Cap d’Any (Anno Nuovo in catalano) iniziò poco più di dieci anni fa nel 1999, ed in questi ultimi anni ha riscosso un incredibile successo. Questa neo fama invernale di Alghero ha portato una nuova ondata di turisti non solo da tutta la Sardegna ma anche dal continente e dall'Europa. Il bellissimo scenario costituito da una città con un suggestivo centro storico situato a ridosso del mare ed un clima ( solitamente!) molto mite danno l'impressione di essere molto più lontani, in una città un pò magica. L'ultimo dell'anno spesso si trascorre all'aperto ed é sempe caratterizzato da fuochi di artificio, le cui maestose luci colorate illuminano le antiche chiese e le loro cupole. L'anno scorso al porto é stato trascorso in compagnia di Edoardo Bennato ed Alex Britti, per quanto riguarda quest'anno vi aggiorneremo appena avremo un programma ben definito.
Il risveglio di Alghero arriva anche agli alberghi che offrono dei pacchetti speciali per natale , l'ultimo dell'anno o entrambi. I vari menu della città per queste feste includeranno la famosa aragosta all' algherese o alla catalana, un piatto che risale agli anni 50 in cui il prestigioso crostaceo viene bollito e tagliato a tocchetti e condito con una serie di agrumi, pomodori, sale, olio pepe alloro, prezzemolo e origano. Si dice persino che la regina Elisabetta volle inserire l'aragosta all' algherese nel suo menù di nozze ed il ristorante Maxime di Parigi lo ha elencato tra i suoi piatti, direi assolutamente da non perdere.
Quindi andate a vedere le offerte per queste feste ad Alghero, ci sono una varietà di alternative e di sistemazioni, per tutte le tasche e per tutti i gusti!
1 dicembre 2010

Eventi in Sardegna
Ecco altre attività per entrare in pieno nello spirito natalizio, queste riguardano sopratutto gli acquisti e, oltre a essere divertenti e interessanti, possono rivelarsi anche utili per chi e' alla disperata ricerca di ispirazione per comprare regali..
Fiera di Natale
Dal 10 al 22 dicembre torna la fiera di natale a
Cagliari, denominata per esattezza: “
la Mostra Mercato dell’ Articolo da regalo di Artigianato Sardo e del Prodotto Alimentare e Vinicolo della Sardegna”. Qui si può ammirare la varietà straordinaria di oggetti e delizie, tutti esclusivamente sardi. E' una occasione per trovare dei regali, gironzolando e curiosando per i stand che offrono letteralmente di tutto, dalla meravigliosa
ceramica sarda, ai libri, gioielli, tessuti, per non parlare dei vini e le tante leccornie. Inoltre, si possono anche trovare delle bellissime composizioni di fiori e di piante, pronte per addobbare la tavola e la casa. Alla fiera si respira un'aria di festa, ci saranno anche altri eventi, come ad esempio degli spettacoli e concerti dedicati al natale oltre a ospiti e divertimenti che senza dubbio riusciranno a creare giovialità!
(altro…)
25 novembre 2010

Eventi in Sardegna
Dal 1 al 8 Dicembre 2010 si svolgerà a
Cagliari la terza edizione di Nues (nuvole), il Festival Internazionale di fumetti e cartoni del Mediterraneo, nato per la promozione della lettura dei fumetti e lo studio del cartone animato.
L'evento, che nelle precendenti edizioni ha ottenuto un grande successo, non ha il solo obiettivo di soddisfare la curiosità degli appassionati del genere, il linguaggio dei fumetti può, infatti, costituire un valido strumento di legame della Sardegna con altre realtà europee e per porre l’Isola al centro del Mediterraneo come luogo di confronto di diverse culture”.
Le trascorse edizioni di Nues furono dedicate alla Grecia e all’ex Jugoslavia. L'edizione 2010 del Festival Internazionale del Fumetto e Cartoni si focalizzerà sul Medio Oriente e i suoi cartoonist.
(altro…)
23 novembre 2010

Eventi in Sardegna
“Finz’a Natali” (dal sardo "Fino a Natale"), questo è il nome del ricco calendario di appuntamenti che ha avuto inizio il 20 Novembre 2010 e proseguirà fino a Natale nel paese di San Teodoro. Finz'a Natali è un’occasione imperdibile per scoprire alcuni aspetti di una
San Teodoro bella e gioiosa anche in inverno. Gli eventi di Natale a San Teodoro sono pensati per tutti: adulti, famiglie, bambini, anziani e giovani. Come avviene in estate, San Teodoro riesce a soddisfare le esigenze di tutti coloro che raggiungono questa meravigliosa località del divertimento in Sardegna, anche in inverno.
(altro…)
19 novembre 2010

Eventi in Sardegna
Dal 3 al 5 dicembre la rassegna Autunno in Barbagia farà tappa presso il comune di Gadoni per ripetere la manifestazione Is Prendas de Ierru 2010, un'occasione unica per conoscere - come dice il sottotitolo stesso - i sapori, i suoni e le tradizioni della Barbagia.
(altro…)
9 novembre 2010

Eventi in Sardegna
Situata sulla costa orientale dell'Isola di San Pietro, proprio come Sant'Antioco nell'altra isola dell'Arcipelago Sulcitano, Carloforte presenta caratteristiche assolutamente peculiari rispetto a tutti gli altri centri della Sardegna, sia per la collocazione paesistica, sia per le particolari origini storiche che si rivelano fin dal primo sbarco dai traghetti.
(altro…)