30 aprile 2020

Gastronomia in Sardegna
Ipotesi. Tra i dolci sardi quello che probabilmente crea più scompiglio è la sebada. Di solito si discute per come chiamarla: sebada, seada, sevada. Altre volte si discute su singolare e plurale: una sebada, due sebadas. Poi c’è chi discute sul condimento da usare, con le storiche fazioni di miele vs zucchero che non trovano pace. Per evitare drammi e danni lasciamo la parola a Grazia Mereu, nugoresa doc, che ha acconsentito a condividere con noi la sua ricetta e a parlarci di questo dolce.
(altro…)
1 luglio 2019

Gastronomia in Sardegna
Per luglio noi di Sardegna.com abbiamo scelto come primo del mese le linguine gamberi e zucchine con pesto di pistacchi, e in questo articolo ti diamo la nostra ricetta e qualche consiglio su come prepararlo. Attenzione, non proseguire la lettura se manca troppo tempo al pranzo o alla cena perché ti farà venire fame. Provare per credere, buona lettura!
(altro…)
7 giugno 2019

Eventi in Sardegna
Che ci piaccia mangiare e bere non te l’abbiamo mai nascosto, e questa volta noi di Sardegna.com ti vogliamo portare sulla via dell’ebbrezza responsabile consigliandoti come trascorrere questo sabato. L’8 giugno 2019
le Cantine di Dolianova compiono
70 anni e aprono le porte a chiunque abbia voglia di festeggiare insieme a loro questo importantissimo traguardo.
(altro…)
1 giugno 2019

Gastronomia in Sardegna
È vero, a maggio ci abbiamo dato un po' tutt* un taglio con i carboidrati per arrivare super-in-forma alla prova costume. Sfortunatamente per i nostri girovita era anche il mese del girotonno di Carloforte e noi di Sardegna.com abbiamo scelto di inaugurare la rubrica "
il primo del mese" con uno dei piatti forti primavera/estate in Sardegna: ti parliamo della
pasta alla Carlofortina. Ce ne sono tante varianti, abbiamo scelto per te una delle più diffuse in Sardegna, a base di tonno, pesto e pomodorini.
(altro…)
27 settembre 2018

Gastronomia in Sardegna
L'autunno in Barbagia sembra essere anche quest'anno un'occasione imperdibile per migliaia di visitatori desiderosi di scoprire la tradizione, la cultura, gli usi e i costumi dell'entroterra sardo.
Autunno in Barbagia 2018, la manifestazione organizzata
(altro…)
22 dicembre 2017

Gastronomia in Sardegna
Noi tutti attendiamo il momento in cui ci chiudiamo la porta di casa dietro le spalle per partire per le nostre strameritate
vacanze. Qualunque sia la meta prescelta, che decidiate di scalare una montagna o di stare in spiaggia a pancia all'aria, non si può trascurare un aspetto fondamentale
(altro…)