​​5 curiosità sulla Sardegna: cose da sapere sull’isola di Ichnusa

Un’isola circondata dalla leggenda e dal mito, non solo per le bellezze rinomate dei suoi paesaggi e della sua natura, ma anche per le storie e le tradizioni che la caratterizzano: la Sardegna è una terra delle meraviglie, che aspetta di rivelarsi, con tutti i suoi segreti, al visitatore in cerca di nuove scoperte e conoscenze. Addentriamoci tra le curiosità sulla Sardegna più interessanti. (altro…)

Cosa vedere a Oristano e dintorni: la gemma dell’Arborea

Nella zona del Campidano Arborense, irrigata dalle acque del fiume Tirso e intrisa del profumo di vigneti, uliveti e agrumeti, sorge la città di Oristano. Situata a pochi chilometri dal ben protetto golfo dello stesso nome, fu fondata nel XI secolo ed è ancora oggi uno dei maggiori centri agricoli e commerciali della Sardegna, nonché una meta di notevole interesse turistico, sia per i suoi bei monumenti, sia per le manifestazioni folkloristiche che sono solite animarla, sia per i suoi suggestivi dintorni che meritano una visita. Noi di Sardegna.com abbiamo elencato in questo articolo 10 imperdibili cose da vedere a Oristano e dintorni, per permetterti di partire subito alla scoperta della gemma dell’Arborea! (altro…)

Vacanze invernali in Sardegna: cosa fare e dove andare

Mare, sole e spiagge incantevoli sono i primi elementi che vengono alla mente pensando a una vacanza in Sardegna. Quest’isola meravigliosa, però, è molto di più di quello che si racconta: città antichissime e siti archeologici di ogni tipo, tanta natura e panorami spettacolari sono pronti ad accogliere i propri visitatori in ogni momento dell’anno. Delle vacanze invernali in Sardegna possono rivelarsi l’occasione ideale per scoprire un lato sconosciuto e affascinante di questa regione. Dalle belle città ai musei, dalle piste sciistiche ai parchi naturali, avrai solo l’imbarazzo della scelta. Preparati a vivere un’avventura indimenticabile e scopri come vivere l’inverno in Sardegna! (altro…)

Nuoro antica e nuova: una città da scoprire

Proprio nel cuore della Sardegna, ai piedi del Monte Ortobene, sorge la bella città di Nuoro. Il suo territorio, a una trentina di chilometri dalla costa tirrenica, ha origini antichissime: fu sempre una roccaforte delle primitive popolazioni isolane e i suoi dintorni sono disseminati di nuraghi. Oggi, attorno ai vecchi quartieri, si va sviluppando sempre di più Nuoro moderna, edifici eleganti e contemporanei. Se sei in viaggio in Sardegna, non vorrai perderti l’occasione di visitarla. Scopri con noi di Sardegna.com cosa visitare a Nuoro antica e nuova: questa città non avrà più segreti per te!  (altro…)

Viaggio nella natura nel cuore della Barbagia in Sardegna

La regione della Barbagia, vero cuore della Sardegna, deve il suo nome agli antichi romani, che la chiamarono Barbaria, per via dei suoi abitanti, particolarmente fieri e ribelli, che si opposero strenuamente alla loro conquista. Situata tra la zona di Oristano e la provincia di Nuoro, è una regione montana fitta di boschi, con valloni scoscesi e pianori deserti che cedono il posto a cime altrettanto selvagge e nude. È un luogo dove immergersi nella natura, sentirne i profumi e ammirarne i colori e, perché no, concedersi una pausa vacanza in un agriturismo della Barbagia, che abbondano in ogni dove. Affidati a noi di Sardegna.com per il tuo soggiorno e scopri cosa vedere in Barbagia!  (altro…)

Le 10 spiagge più belle della costa ovest della Sardegna

In Sardegna c’è una zona nota come la più selvaggia, prima dell’impatto umano e in cui la natura sfoggia la sua potenza maggiore. Si tratta della costa ovest dell’isola, in cui le distese di sabbia bianca e dorata lascia repentinamente il posto a scogliere a picco sul mare dai mille toni di azzurro, dal turchese al blu profondo. Qui gli amanti del verde, della flora e della fauna e delle bellezze incontaminate troveranno il luogo ideale per trascorrere una vacanza indimenticabile. Scopriamo insieme le 10 spiagge più belle della costa ovest della Sardegna, partendo dal sud e arrivando sempre più nelle zone del nord. (altro…)

Cosa vedere a Cagliari in un fine settimana

Un paradiso nel cuore del Mediterraneo, una città che sa accogliere i suoi visitatori con un’atmosfera incredibile e meta ideale per gli amanti di ogni tipo di vacanza, viaggio o esperienza: questo e molto altro è Cagliari, il capoluogo sardo. Durante un weekend a Cagliari molte saranno le attività imperdibili. La località offre infatti panorami mozzafiato, tour culturali e storici incredibili e tutti i comfort che si possano desiderare, il tutto condito da una cucina tipica assolutamente impareggiabile. Dalle visite ai quartieri storici che riportano ai tempi più antichi, partendo dalle ere preistoriche fino ad arrivare al regno di Savoia; fino alle giornate all’insegna dello shopping tra le stradine costellate di boutique alla moda. Non mancano poi scorci sul mare che si tingono di rosa e arancione al tramonto, fornendo il panorama ideale per delle passeggiate romantiche. Infine, gli amanti della natura troveranno la location ideale grazie alle aree verdi del centro. Ma scopriamo insieme nel dettaglio cosa fare a Cagliari in un fine settimana. (altro…)

Olbia e dintorni: 5 mete poco note da non perdere

Quando si sbarca dall’aereo o dalla nave a Olbia non si può non rimanere rapiti dal tipico profumo di mirto, dai colori accesi e vividi della Sardegna e in generale dal clima di vacanza e relax che questa terra trasmette a un semplice sguardo. Zona nota per la sua natura spettacolare, con baie e calette mozzafiato, spiagge bianche e candide e un mare dalle mille tonalità di azzurro acceso, Olbia però è anche molto di più. Basterà fare poca strada tra Olbia e dintorni per scoprire meraviglie nascoste e mete poco conosciute ma che non aspettano altro che mostrarsi in tutto il loro splendore ineguagliabile. Scopriamo insieme cosa vedere vicino Olbia. (altro…)

Cosa vedere a Costa Rei e dintorni: itinerario completo

Costa Rei è un’affascinante località situata nella parte sudorientale della Sardegna. Non è un caso che il suo nome indichi che si tratta di una “costa dei re”. Il suo tratto distintivo è una distesa di sabbia bianca lunga dieci chilometri, lambita da acque cristalline, che attrae ogni anno turisti da ogni dove. Ma sono tanti i motivi per visitare Costa Rei. Noi di Sardegna.com abbiamo elencato in questo articolo 10 imperdibili cose da vedere a Costa Rei e dintorni, preparando per te un itinerario completo da utilizzare durante le tue vacanze in Sardegna! (altro…)

Alla scoperta dell’Isola dell’Asinara: viaggio nella natura

Un luogo immerso nella natura, nella storia e, perché no, nel mistero. Questa è l’isola dell’Asinara, all’estremo nord ovest della Sardegna e immersa nel Parco Naturale che da lei prende il nome. Si parla di un’isola imperdibile per chiunque visiti il terreno sardo, in particolare la zona tra Stintino e Porto Torres, nel cui territorio l’isolotto sorge. Scopriamo insieme alcune tra le attività più interessanti da svolgere per chi decida di visitare l’Asinara. (altro…)