Su Nuraxi di Barumini: viaggio tra i misteri della Sardegna

La Sardegna è nota in tutto il mondo per i suoi straordinari paesaggi, le incantevoli spiagge e la natura rigogliosa. Questi, però, non sono gli unici motivi per cui vale la pena visitare l’isola. La sua storia, infatti, è ancora oggi avvolta nel mistero e oggetto di studio da parte degli studiosi. I suoi segreti e il suo cuore più tradizionale sono avvolti da una patina di mistero, e regalano infinite suggestioni ai suoi visitatori. (altro…)

Alla scoperta di Cala Luna e del suo mare cristallino dalle mille sfumature

Cala Luna è nota ai più come una delle perle più affascinanti della Sardegna e del Mediterraneo intero. Si tratta infatti di una baia che sorge all’interno del Golfo di Orosei e si estende tra i comuni di Baunei e Dorgali, tra l’Ogliastra e la Barbagia di Nuoro. La bellezza e l'incanto del luogo l’hanno reso anche meta scelta per set cinematografici per opere come “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” del 1974 e per “Il signor Robinson, mostruosa storia d’amore e d’avventure” del 1976. Scopriamo insieme i tesori di Cala Luna. (altro…)

10 cose da vedere a Villasimius

Piccolo centro della Sardegna del sud, Villasimius è un angolo di paradiso immerso nella natura, tra il verde delle colline e le lagune, scenari spettacolari di rocce di granito e naturalmente, spiagge mozzafiato e acque dalle brillanti tinte azzurre. Parliamo di una meta turistica imperdibile per chiunque voglia esplorare le meraviglie della Sardegna, e ora scopriremo i motivi, con una lista di cosa vedere a Villasimius. (altro…)

Cosa vedere a Olbia in 7 giorni: itinerario completo

Una meta che non ha bisogno di presentazioni, tra i principali luoghi di sbarco di aerei e navi nel nord della Sardegna, la città di Olbia regala il primo impatto con la magia che questa terra offre ai suoi visitatori. Con acque smeraldine, natura incontaminata e parchi naturali protetti a soli due passi, attrazioni per gli amanti delle escursioni e luoghi d’interesse per gli appassionati di storia e archeologia, la scelta di cosa vedere a Olbia è vasta e infinitamente differenziata, adatta per tutte le età e per tutti i gusti. (altro…)

Heart of Sardinia: l’app sarda per le esperienze partner di Sardegna.com

Heart of Sardinia è l’app sul turismo in Sardegna più scaricata, nata nel 2017 e giovane come i suoi ideatori. L'applicazione in breve tempo ha raggiunto oltre 300 mila like e 15 mila download e noi di Sardegna.com non potevamo non farci rapire. Qualche mese fa abbiamo intrapreso con questa nuova e bella realtà una partnership editoriale e oggi te la presentiamo. In quest’articolo vogliamo raccontarti un po’ la sua storia e spiegarti come funziona, e (ovviamente) ti consigliamo di correre a scaricarla. (altro…)

Il primo del mese di giugno: pasta alla Carlofortina

È vero, a maggio ci abbiamo dato un po' tutt* un taglio con i carboidrati per arrivare super-in-forma alla prova costume. Sfortunatamente per i nostri girovita era anche il mese del girotonno di Carloforte e noi di Sardegna.com abbiamo scelto di inaugurare la rubrica "il primo del mese" con uno dei piatti forti primavera/estate in Sardegna: ti parliamo della pasta alla Carlofortina. Ce ne sono tante varianti, abbiamo scelto per te una delle più diffuse in Sardegna, a base di tonno, pesto e pomodorini. (altro…)

Le migliori spiagge di Stintino secondo Sardegna.com

Sai cosa amiamo di Stintino? Che ci puoi fare una vacanza da sogno nei mesi di bassa stagione. Sicuramente, che ci sono spiagge incantevoli (e molto gettonate) lo sai già. In questo articolo abbiamo scelto le 5 migliori spiagge di Stintino per descrivertele in modo da farti avere un’idea su cosa ti aspetta se hai già prenotato, o su cosa ti potrebbe aspettare se decidi di passare qui le tue vacanze estive. (altro…)