4 aprile 2015

Itinerari in Sardegna
La costa centro-ovest della Sardegna è un luogo meraviglioso per una vacanza. Ci sono tante cose da fare nella zona, luoghi da visitare ed esplorare, e spiagge poco conosciute ma ugualmente stupende. La zona del Sinis, una penisola vicino a
Oristano, è un'area marina protetta. Presenta alcuni luoghi straordinari di rara ed eccezionale bellezza e interesse. Uno di questi è la spiaggia di
Is Arutas, famosa per la sua "spiaggia dei chicchi di riso", formata da miliardi di pezzettini di quarzo a granelli.
(altro…)
22 settembre 2014
Cultura in Sardegna
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con l'ormai popolarissima manifestazione Autunno in Barbagia.
Nata a Oliena nel 1996 con lo scopo di promuovere e valorizzare il patrimonio storico, artistico, enogastronomico e le tradizioni millenarie barbaricine, “Cortes apertas”, cioè “Corti o cortili aperti”, ha riscosso fin dal principio un gran successo.
(altro…)
1 settembre 2014
Itinerari in Sardegna
Selvaggio a sufficienza per rendere ogni viaggio emozionante, il Sulcis Iglesiente è uno dei territori ideali per gli amanti della Mountain Bike. Fuori dai classici percorsi balneari, è un luogo perfetto per organizzare dei tour più o meno lunghi con la vostra due ruote. Ma cosa rende il Sulcis Iglesiente così perfetto per la Mountain Bike?
(altro…)
28 aprile 2014

Cultura in Sardegna
Anche quest’anno, come di consueto, si rinnova l’appuntamento con la manifestazione Monumenti Aperti, giunto ormai alla XVIII edizione. Monumenti Aperti nasce a Cagliari nel 1997 per iniziativa delle Associazioni Culturali Ipogeo e Imago Mundi e con il sostegno di diverse Istituzioni e , dato il suo indiscusso successo, nel 2000 assume dimensione regionale.
(altro…)
26 settembre 2013
Cultura in Sardegna
Per quanto splendide, la Sardegna non merita assolutamente di essere conosciuta solo per le sue spiagge, ma anche per le sue spettacolari e caratteristiche zone interne, piene di paesaggi indimenticabili e tradizioni secolari custodite gelosamente, che completano il meraviglioso quadro di quest'isola purtroppo ancora in gran parte sconosciuta ai più.
(altro…)
1 novembre 2012

Itinerari in Sardegna
Se vi piace riscoprire le antiche tradizioni della Sardegna, assaporare prodotti tipici e ammirare i maestri delle antiche arti e mestieri all’opera, non potete perdervi “Santu Lussurgiu Produce”. (altro…)
13 ottobre 2012

Cultura in Sardegna
Il Goceano, regione situata nel Centro Nord dell’isola, custodisce un tesoro di natura, storia e tradizioni che potrete scoprire durante le vostre vacanze in Sardegna. (altro…)
14 agosto 2012

Itinerari in Sardegna
Nella costa nord orientale della Sardegna, a pochi chilometri dal comune di Orosei, in provincia di Nuoro, c'è un angolo di paradiso tutto da conquistare, perché l'affascinante ed esotica oasi naturalistica di Bidderosa è a numero chiuso e per accedervi bisogna prenotare per tempo.
(altro…)
11 agosto 2012

Itinerari in Sardegna
Nella costa centro occidentale della Sardegna, al largo della penisola del Sinis, in provincia di Oristano, Mal di Ventre è un piccolo angolo di paradiso cullato dal vento e dal mare. Solo quando il maestrale soffia impetuoso da nord – ovest si capisce il perché del suo vero nome:
Malu Entu ovvero vento cattivo.
(altro…)
7 agosto 2012

Itinerari in Sardegna
Un percorso complesso, un'escursione impegnativa ma anche una sorprendente avventura. Nella costa centro – orientale della Sardegna, il Selvaggio Blu è un trekking che da Pedra Longa, nei pressi di Baunei, arriva a Cala Sisine, al centro del Golfo di Orosei.
(altro…)