Le 5 leggende più affascinanti della Sardegna

La Sardegna è senza dubbio una regione ricca di storia, cultura e tradizione. L’immaginario popolare e collettivo degli abitanti del luogo nasce e proviene da una lunga memoria di miti e leggende sulla Sardegna stessa e sulle sue ricorrenze e caratteristiche. Dai racconti sulle origini dell’isola alle storie legate a tradizioni e credenze, fino a quelle legate a cibi e bevande, piante e fauna locali. Molti di questi miti e leggende sardi sono frutto di diverse versioni che nel corso dei secoli, fin dall’antichità, passando per medioevo e storia più recente si sono fuse insieme, componendo il racconto finale. Tante storie sono anche all’origine di festività ed eventi periodici locali. Scopriamo insieme 5 tra i più interessanti miti e leggende sulla Sardegna. (altro…)

Mamuthones e Issohadores: il carnevale a Mamoiada

Quelle dei Mamuthones sardi sono tra le maschere più note del panorama folkloristico di Sardegna, d’Italia e d’Europa. Durante il Carnevale a Mamoiada, in provincia di Nuoro, le strade di questa città sono attraversate da un pittoresco corteo, composto da due maschere tipiche della cultura e della tradizione nuorese: sono i Mamuthones e gli Issohadores, due maschere sarde indissolubilmente legate tra loro. (altro…)

Eventi in Sardegna a ottobre 2017: sport, musica e divertimento assicurati!

Tantissimi eventi vi aspettano in questo ottobre 2017 in Sardegna: sarà un mese ricco di divertimento! Carichi? Ottimo, perché ce n’è veramente per tutti i gusti! Dallo sport alla musica, fino all'enogastronomia locale, potrete svagarvi e scoprire nuove culture e paesaggi inesplorati, un ottimo modo per coniugare la scoperta del territorio sardo con la sua antica storia. (altro…)

Autunno in Barbagia 2016, un incantevole viaggio tra i borghi della Sardegna

Come ogni autunno, si avvicina l'ormai consueto appuntamento con la popolare manifestazione Autunno in Barbagia 2016. Manifestazione nata come “Cortes Apertas” nell'ambito del progetto Cuore della Sardegna nel 1997 è diventata poi “Autunno in Barbagia” quando si allargò a più comuni la possibilità di inserirsi all'interno del circuito di borghi ospitali. Dal 2 Settembre al 18 Dicembre, ogni week-end, avrete la possibilità di scoprire ben 28 borghi barbaricini che, (altro…)

Carloforte: sapori e musica – Girotonno 2016

Appuntamento imperdibile del panorama culturale e gastronomico sardo, torna dal 2 al 5 giugno 2016 con tre giornate ricche di sapori e intrattenimento, per celebrare le tradizioni culturali e culinarie di Carloforte, in Sardegna. Protagonista indiscusso di questo festival del gusto sarà il tonno rosso del Mediterraneo (Thunnus thynnus), una delle specie più pregiate al mondo e dalle rinomate proprietà nutritive, che sarà al centro di una competizione tra chef di fama internazionale in qualità di ingrediente principe dei piatti proposti. (altro…)

Autunno in Sardegna: 9 buoni motivi per venire in vacanza e 90 giorni per farlo

La Sardegna è ben impressa nell'immaginario collettivo come meta turistica prettamente estiva, grazie alla bellezza delle sue spiagge paradisiache conosciute e invidiate in tutto il mondo. Non tutti sanno però che la Sardegna è un paradiso tutto l'anno e per celebrare l'equinozio di autunno noi di Sardegna.com vi diamo 9 motivazioni per venire a trovarci nei prossimi 90 giorni. (altro…)