Sport in Sardegna: alla scoperta del Supramonte

Un territorio che copre oltre 35 mila ettari della più incontaminata natura, tra grandi altipiani, canyon, pareti che scendono a picco ed enormi macchie verdi: il Supramonte, in Sardegna, è questo e molto altro. Nelle zone della provincia di Nuoro, questo monte si estende tra i confini di 5 località: in Ogliastra tocca Urzulei e Baunei, mentre nelle Barbagie passa per Oliena, Dorgali e Orgosolo, arrivando fino al golfo di Orosei. Parliamo di un complesso di monti estremamente antico, che contorna il famoso Gennargentu, il monte più alto dell’isola, e che si presenta come una meta ideale per gli amanti dello sport e delle escursioni che organizzano vacanze in Sardegna, così come per gli appassionati di natura, storia e cultura. Su di esso sono infatti presenti resti di antiche civiltà, reperti storici e archeologici e attrazioni imperdibili. (altro…)

La top 11 del Cagliari Calcio degli anni 2000/2020 secondo Sardegna.com

Siamo senza campionato e l’astinenza da calcio unita ai festeggiamenti (domestici) del 12 aprile per i 50 anni dello scudetto ci ha fatto sentire ancora di più la nostalgia. Che cosa fa una persona nostalgica? Sogna. Tanti di noi a Sardegna.com l’anno del magico scudetto vinto dal Cagliari non erano nemmeno nati. Quindi? Abbiamo calibrato i nostri sogni in questo modo: e se alla ripresa ci scendessero in campo i top 11  giocatori del Cagliari di questi primi 20 anni di millennio? Così, passando in rassegna tutte le rose dal 2000 al 2020, abbiamo deciso di comporre un dream team di questo millennio.  (altro…)

Eventi in Sardegna a ottobre 2017: sport, musica e divertimento assicurati!

Tantissimi eventi vi aspettano in questo ottobre 2017 in Sardegna: sarà un mese ricco di divertimento! Carichi? Ottimo, perché ce n’è veramente per tutti i gusti! Dallo sport alla musica, fino all'enogastronomia locale, potrete svagarvi e scoprire nuove culture e paesaggi inesplorati, un ottimo modo per coniugare la scoperta del territorio sardo con la sua antica storia. (altro…)

Giro d’Italia 2017: benvenuti in Sardegna!

Il Giro d'Italia 2017 partirà dalla Sardegna e con le prime tre tappe attraverserà la regione da nord a sud, partendo da Alghero per arrivare a Cagliari. Le tre frazioni del Giro che si svolgeranno in Sardegna toccheranno pezzi di costa meravigliosa e suggestivi scenari dell'entroterra sardo, una goduria per gli spettatori e sicuramente anche per gli atleti. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio quali saranno le località interessate dalla celebre corsa rosa. (altro…)

Extreme Fun Games 2016: per gli appassionati di kitesurf e windsurf, appuntamento a San Teodoro!

Se siete alla ricerca di zone dove praticare sport acquatici in Sardegna, non potete rinunciare a una vacanza a San Teodoro a settembre. La Cinta di San Teodoro dal 22 al 25 settembre 2016 ospiterà la Extreme Fun Games, un festival dedicato agli sport acquatici organizzato dalla Wet Dreams Kitesurfing Association insieme all'Assessorato al Turismo e al Comune di San Teodoro, con la collaborazione dell'Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo e (altro…)

I Edizione trofeo Arbatax Park di corsa – sport, natura e benessere nella splendida cornice dell’Ogliastra!

Cavalcando l'onda del successo del "Summer Camp", l'iniziativa rivolta a famiglie con bambini nata in collaborazione con il Cagliari Calcio e che ha permesso a giovani ragazzi la possibilità di vivere un'esperienza calcistica formativa di alto livello, l'Arbatax Park Resort colpisce ancora e si prepara a lanciare la prima edizione del "Trofeo Arbatax Park di Corsa" previsto per il giorno sabato 12 settembre 2015. (altro…)

Rally d’Italia Sardegna 2015, dall’11 al 14 Giugno

Sull'onda del grande successo del 2014, si conferma anche quest'anno il format della prova italiana del Campionato del Mondo di Rally, in programma dall'11 al 14 giugno in Sardegna, che avrà come novità assoluta il coinvolgimento delle quattro province storiche dell'isola (Cagliari, Oristano, Sassari, Nuoro) e Olbia-Tempio.
Anche per quest'edizione 2015 il Rally D'Italia Sardegna ospiterà il parco assistenza e il quartier generale della manifestazione la città di Alghero, (altro…)

Free climbing in Sardegna: una vacanza estiva mozzafiato

La Sardegna è il regno del mare e delle spiagge incantevoli. A noi però della Sardegna piace anche la pietra, quella rosa dei graniti di Gallura, quella perlacea di Cala Gonone o quella rossastra dell'Iglesiente, una pietra compatta che fa della Sardegna il Paese dei Balocchi per i Climber.Ed è di questa pietra che vogliamo parlarvi suggerendovi vari itinerari arrampicatori in base ai giorni di viaggio a disposizione, immaginando vogliate unire la scalata alla vista di panorami unici sullo splendido mare sardo. (altro…)