Cosa vedere a Alghero in 7 giorni: itinerario completo
Il canto del mare, le onde smeraldine che si alternano placide lungo la costa e alti bastioni di antichi regni contribuiscono a rendere Alghero una delle città più fiabesche e affascinanti di tutta la Sardegna. Siti archeologici, arte e cultura si fondono con la natura tipica di questa regione, andando a creare un panorama unico e tutto da scoprire. La bellezza di questa città è ben nota, così come la sua storia e le straordinarie spiagge: elementi, questi, che ne fanno una meta molto ambita da tutti quelli che vogliono visitare la Sardegna. Alghero non manca mai di sorprendere i suoi ospiti, e la sua popolarità aumenta di anno in anno anche grazie al passaparola. Basterà davvero poco per capirne i motivi, e un viaggio alla scoperta dei suoi tesori si rivelerà un’avventura indimenticabile! La Riviera del Corallo, dove si trova Alghero, è uno dei tratti di costa più emozionanti della riviera nordoccidentale della Sardegna, e può regalarti una vacanza da sogno. Se vuoi scoprire cosa vedere a Alghero in una settimana, continua pure a leggere e lasciati ispirare dai nostri consigli!
Cosa vedere a Alghero in 7 giorni
Visita ai bastioni
Pochi sanno che Alghero vanta un curioso primato: è una delle poche città italiane ad avere le mura difensive quasi del tutto intatte. I bastioni e le torri che la delimitano sono un lascito delle dominazioni aragonesi e spagnole, e oggi sono diventate un’attrazione imperdibile per chiunque visiti la città. Essendo molto estese, appunto perché splendidamente conservate, si possono visitare in più punti del centro. I bastioni che affacciano sul porto, ad esempio, regalano una vista spettacolare sul golfo. Fra le torri da visitare ci sono la Torre Sulis e quella della Maddalena, che ti aiuteranno a scoprire uno dei lati più autentici della zona. Nella Torre di Porta Terra, o Porta Rejal, si tengono spesso delle mostre d’arte, mentre la suggestiva Torre di San Giovanni ospita al suo interno il Museo Virtuale della storia di Alghero. Il luogo perfetto per una visita all’insegna della storia!
I musei
Per approfondire la storia più antica di Alghero, una visita ai suoi musei è fondamentale. Oltre a quelli già citati, bisogna assolutamente il Museo Archeologico della città, noto con l’acronimo di MUSA. Attraverso un percorso diviso in tre sezioni principali, potrai scoprire la storia della città dalla preistoria ai giorni nostri. Completamente diverso, invece, è il piccolo e suggestivo Museo del Corallo. La città è molto legata a questo materiale, e questo museo ti farà scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla sua lavorazione e i manufatti tradizionali!
Arte religiosa
Una passeggiata alla scoperta delle meraviglie del centro storico non può dirsi completa senza una visita alle chiese più antiche di Alghero. La Cattedrale dell’Immacolata Concezione, nota anche come Cattedrale di Santa Maria, risale al XVI secolo ed è considerata uno dei simboli della città. La sua cattedrale è famosa soprattutto per il suo campanile dalla pianta ottagonale, che si può visitare tramite una visita guidata. Dalla cima si può ammirare Alghero dall’alto! Un’altra chiesa imperdibile è quella di San Francesco: la sua costruzione risale al XII secolo, e rappresenta ancora oggi uno degli esempi più importanti dell’architettura gotico-catalana in Sardegna. Da visitare, al suo interno, il chiostro e il campanile.
La storia
Alghero vanta una storia antichissima; visitare i siti archeologici più vicini sarà il modo migliore per cominciare ad approfondirla! Lo strabiliante complesso nuragico di Palmavera ti farà scoprire di più su questi meravigliosi edifici sacri, mentre la suggestiva necropoli di Anghelu Ruju vanta origini ancora più antiche. Si tratta, infatti, di scavi di origine prenuragica ancora in fase di studio. Il fascino e la bellezza di questa zona non hanno eguali, e ti lasceranno a bocca aperta!
Grotte di Nettuno
Se c’è una cosa da fare ad Alghero a tutti i costi è una visita alle Grotte di Nettuno, vera e propria meraviglia della natura a poca distanza dal centro cittadino. Si tratta di formazioni carsiche fra le più grandi d’Italia, raggiungibili solamente in barca o attraverso un percorso lungo il promontorio di Capo Caccia, nell’omonimo parco. Se decidete di visitare le Grotte di Nettuno via terra, preparatevi a dover usare le Scale del Capriolo: si tratta di oltre 650 gradini da percorrere all’andata e al ritorno. Lo sforzo, però, varrà davvero la pena, così come una visita a tutto il suggestivo promontorio di Capo Caccia. La natura di Alghero e dintorni è incontaminata e verdeggiante, ricca di sorprese che ti faranno vivere un’esperienza indimenticabile.
Punta Giglio
Gli amanti della natura non possono perdersi una visita al Parco Naturale Regionale di Porto Conte, e il panorama che è possibile ammirare dalla vetta del promontorio di Punta Giglio. La Baia di Porto Conte si trova a poca distanza dal centro di Alghero, e vanta dei tesori naturali senza paragoni. I più esperti potranno visitare anche la grotta del Dasterru, o andare alla ricerca delle grotte subacquee della zona. Se per visitare la prima c’è bisogno di un’attrezzatura speleo di base, per le seconde bisognerà armarsi di attrezzatura da sub. Meglio, quindi, essere esperti e già allenati! All’interno del parco si trova anche la suggestiva Grotta Verde, dove sono conservati dei graffiti risalenti al Neolitico. Data la natura fragile del posto, per visitarlo c’è bisogno di un permesso speciale da richiedere al parco stesso prima della visita. Se invece il trekking è la tua passione, potrai scoprire il promontorio di Punta Giglio esplorando uno dei cinque sentieri che mette a disposizione dei visitatori. Anche questa zona vanta delle grotte meravigliose, come quelle dei Cervi e dei Fantasmi.
Le spiagge
Data la sua posizione privilegiata sul mare, Alghero può regalarti dei momenti straordinari su alcune delle spiagge più belle della costa! La spiaggia delle Bombarde è sicuramente la più famosa, anche per la sua vicinanza al centro. La sua bellezza è un altro elemento che la rende spettacolare e molto popolare: i colori brillanti del mare e della sabbia riescono ad affascinare tutti, e potranno farti vivere un’esperienza unica. Lasciati tentare dalla bellezza della costa di Alghero, e preparati a una giornata all’insegna del relax!
Comments