Mès que un mes: in programma molto più di un Capodanno 2017 ad Alghero!
Il Cap D’Any, ovvero il Capodanno ad Alghero, è sempre una garanzia quando si parla di eventi in Sardegna, su questo non ci piove, e per questo Capodanno 2017 le cose non cambieranno.
Oseremmo dire che quasi potreste stabilire di passare l’ultimo dell’anno in piazza ad Alghero anche a scatola chiusa e non rimarrete mai delusi dal programma di Capodanno che viene proposto alle migliaia di persone che la scelgono per accogliere il nuovo anno e salutare il vecchio in piazza.
Se non siete così temerari da scegliere la piazza algherese senza sapere a cosa andate incontro, potete dare uno sguardo al programma del Cap D’Any 2017 ad Alghero che prevede per la notte del 31 Dicembre 2016, al Porto di Alghero, il concertone in piazza con la Ibiza Bandit Band & Lara Taylor.
Se poi pensate di trattenervi per la notte e pernottare in un hotel, bed and breakfast o in una casa potete scegliere una tra le offerte capodanno Alghero che vi proponiamo.
A volerla dire tutta, il Cap D’Any di Alghero è solo uno degli appunti di un programma più vasto che è già in corso e che ha la durata di 40 giorni, come il nome stesso dell’iniziativa, “Mès que un mes”, ricorda (letteralmente “più di un mese” in catalano).
In Mès que un mes confluiscono diversi aspetti che vanno al di là del semplice Cap d’Any e delle tipiche iniziative organizzate nel periodo natalizio. Infatti oltre ai tradizionali mercatini, alle esposizioni e ai workshop connessi al Natale in Sardegna, sono stati organizzati una serie di eventi a celebrazione del centenario della nascita di Antoni Simon Mossa, architetto, uomo di lettere e politico di origini algheresi che vanta la paternità di importanti simboli di Alghero come la cupola colorata della chiesa di San Michele.
Tutto il programma completo di Mès que un Mes è particolarmente interessante, tra le tante attività e iniziative vi segnaliamo qualcosa per darvi un’idea.
Se siete una famiglia e avete bambini non potete perdere Il Villaggio di Babbo Natale, tutti i fine settimana e tutti i giorni della settimana di Natale con laboratori gratuiti per bambini in piena atmosfera natalizia. In pratica un ottimo motivo per cui prenotare un fine settimana ad Alghero con la famiglia prima di Natale, anche grazie ai Reading interattivi per le famiglie
Se vi piace l’arte non mancheranno le esposizioni, tra tutte segnaliamo Dentro Come Fuori, con La Fille Bertha l’11 dicembre, e anche per gli amanti della musica c’è l’imbarazzo della scelta, il ciclo d incontri “Il Groove a Casa Manno” e i tanti artisti come Carlo Simonari e Filippo Graziani l’8 dicembre o il Fortissimo Electric String Quartet il 10 dicembre.
Se cercate il piacere nell’enogastronomia non vi potete perdere il mercato artigianale e la BirrAlguer Winter Edition dal 29 al 30 dicembre, all’insegna dello street food e dei prodotti artigianali, senza dimenticare che Alghero è oltretutto la tappa finale del Girolio d’Italia 2016, dal 9 all’11 dicembre.
Puro intrattenimento spettacolo garantito dalla Moonlight Invasion a cura di di Musike’ Arte e Musica in Movimento, previsto per il 20 dicembre, per prepararvi nel migliore dei modi a passare il Natale ad Alghero.
Capodanno si sta avvicinando e le disponibilità ad Alghero si stanno esaurendo, affrettatevi a contattarci via mail, sui nostri canali social #sardegnacom o al telefono chiamando allo 070 671861. Possiamo proporvi dei pacchetti per capodanno con cenone, dei pacchetti con veglione ad Alghero, o semplicemente un weekend ad Alghero sotto Natale!
Scoprite anche il programma di Capodanno 2017 a Olbia!
Comments