Monumenti Aperti 2014: 5 week-end di arte e cultura

Monumenti aperti edizione 2014Anche quest’anno, come di consueto, si rinnova l’appuntamento con la manifestazione Monumenti Aperti, giunto ormai alla XVIII edizione. Monumenti Aperti nasce a Cagliari nel 1997 per iniziativa delle Associazioni Culturali Ipogeo e Imago Mundi e con il sostegno di diverse Istituzioni e , dato il suo indiscusso successo, nel 2000 assume dimensione regionale.
Lo scopo della manifestazione è  di costituire uno stimolo alla tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e artistico, e alla riappropriazione delle  proprie tradizioni per rafforzare l’identità collettiva, il senso di appartenenza alla propria comunità e stimolare nelle giovani generazioni la conoscenza della propria storia.
Monumenti Aperti infatti è una manifestazione che genera una grande partecipazione popolare: la formula prevede che nei giorni della manifestazione quanti più monumenti, in particolare quelli normalmente chiusi o difficilmente accessibili, siano aperti e illustrati al pubblico grazie a visite guidate condotte da studenti delle scuole e volontari.

Monumenti Aperti 2014 offre 5 week-end all’insegna della cultura lungo tutta l’isola.

3/4 Maggio: Codrongianos, Fluminimaggiore, Oristano, San Gavino Monreale, Sanluri, Sardara, Sassari;
10/11 Maggio: Cagliari e Bosa;
17/18 Maggio: Alghero, Arbus, Assemini, Cabras, Capoterra, Carbonia, Sadali, San Teodoro, Sestu, Settimo San Pietro, Sinnai, Tortolì – Arbatax, Villanovafranca;
25/25 Maggio: Elmas, Gonnesa, Ozieri, Padria, San Giovanni Suergiu, Sant’Antioco, Santo Stefano Belbo, Serdiana, Siddi, Telti, Teulada;
31 Maggio/1 Giugno: Buggerru, Dolianova, Gonnosfanadiga, Iglesias, Olbia, Porto Torres, Portoscuso, Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Santa Giusta, Selargius, Soleminis, Villasor.

Monumenti Aperti è un’occasione unica per ammirare la bellezza del patrimonio culturale, ambientale e artistico della Sardegna. Non fartela scappare!

La locandina di Monumenti aperti 2014

Potrebbero esserti utili:
-il sito di Monumenti Aperti
-alcune informazioni turistiche sui comuni interessati

Comments