Il settantenario delle Cantine di Dolianova con Sardegna.com

Settantenario Cantine di Dolianova

Che ci piaccia mangiare e bere non te l’abbiamo mai nascosto, e questa volta noi di Sardegna.com ti vogliamo portare sulla via dell’ebbrezza responsabile consigliandoti come trascorrere questo sabato. L’8 giugno 2019 le Cantine di Dolianova compiono 70 anni e aprono le porte a chiunque abbia voglia di festeggiare insieme a loro questo importantissimo traguardo.

Come celebrare 70 anni di storia

Per i festeggiamenti la cantina ha organizzato tante iniziative e attività. L’inizio dell’evento è previsto per le 9:00 del mattino e la festa proseguirà fino a sera. Gli ospiti avranno la possibilità di visitare le Cantine (ci saranno diversi tour guidati), partecipare a diverse degustazioni organizzate dalla Fondazione Italiana Sommelier, godersi un po’ di buona musica e ballare a ritmo degli Echo 80. Naturalmente non mancherà occasione di accompagnare un calice di ottimo vino con dello street food locale e d’eccellenza: sul posto saranno presenti Panino.eat, i CherChi e Gelato Aresu.

Sardegna: terra divina e di vino delle Cantine di Dolianova

Per non farti arrivare impreparat* all’evento, vogliamo raccontarti un po’ la storia delle Cantine di Dolianova, che inizia 70 anni fa, quando un gruppo di viticoltori del Parteolla ha deciso di unire le forze e fondare una cooperativa. Da quel giorno la Cantina di Dolianova mette passione per la nostra terra e per il proprio lavoro in tutto quello che fa, creando una grande famiglia unita dall’amore per il vino di qualità. Ancora oggi lavorano i figli e i nipoti di chi questa cantina l’ha fortemente voluta e fondata e questo non può non emozionarci.

Da ormai 70 anni le Cantine di Dolianova si dedicano alla coltivazione dei vitigni tipici della tradizione sarda, affiancandoli ad alcuni dei più diffusi vitigni internazionali come Sauvignon, Chardonnay e Syrah. I vini di produzione delle Cantine di Dolianova sono richiestissimi anche all’estero e vengono esportati in Europa, America, Africa, Asia e Oceania raggiungendo le 4 milioni di bottiglie vendute all’anno.

Ricapitolando, l’appuntamento è per sabato 8 giugno 2019, alle Cantine di Dolianova. Noi ci saremo, e tu?

Comments