Spiagge in Sardegna: la costa di Alghero
Le spiagge più conosciute delle Sardegna si trovano nella zona della Costa Smeralda, ma di uguale fascino è la costa di Alghero.
Questo lato della Sardegna prende il nome di Riviera del Corallo, grazie alla lavorazione di sapienti maestri che creano con il corallo magnifici gioielli caratteristici di questa zona.
Le spiagge che caratterizzano questa costa della Sardegna, sono tutte di sabbia bianca e finissima, ed accompagnano dolcemente i bagnanti nelle acque cristalline dai fondali poco profondi.
La spiaggia delle Bombarde di medie dimensioni, è una delle più affollate della costa di Alghero nel periodo estivo, situata fra le scogliere di una piccola insenatura e famosa per le sue acque molto fredde anche nei periodi di clima torrido.
Gli amanti della speleologia, possono decidere di lasciare le splendide spiagge delle Sardegna e partire alla scoperta delle Grotte di Nettuno, le più famose dell’isola. Grazie alla loro posizione è possibile raggiungerle via mare partendo da Alghero oppure attraverso una scalinata di 654 gradini che si snoda intorno al promontorio di Capo Caccia.
Lo scenario delle spiagge in Sardegna è sempre pronto a sorprendere i turisti con piccole insenature create dalla natura e dalle diverse tonalità del mare, che variano a seconda delle correnti, della vegetazione e dei colori circostanti. Non accontentarti di guardare in disparte questi luoghi, parti alla scoperta della Sardegna.
Fonte immagine: www.flickr.com/photos/mariocarboni/
Comments