Una gustosa ricetta sarda…

Una gustosa ricetta sarda

La bottarga è decisamente uno degli ingredienti più caratteristici della Sardegna, ed è spesso chiamata “il caviale dei sardi”. Inizialmente queste preziose uova di muggine essiccate e salate vennero introdotte nel Mediterraneo dagli arabi e infatti il termine bottarga deriva dall’arabo battarikh (uova di pesce salate). Oggi la bottarga è componente e artefice sopratutto di una varietà di squisiti antipasti e primi . In Sardegna la sua produzione riguarda in particolar modo l ‘area di  Cabras, Sant’Antioco e Cagliari.

Sotto segue una ricetta un pò diversa e a nostro avviso ottima!

Gnocchi di patate con crema di zucchine e bottarga

Ingredienti per 4 persone.

Per gli gnocchi:
500g di patate
100g di farina
sale

Per il condimento:
5 zucchine
1 cipolla
50 g di bottarga sbriciolata
1 confezione di panna (per una versione più leggera, sostituire con ricotta o latte)
un ciuffo di basilico
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione degli gnocchi:
Cuocete le patate in abbondante acqua salata per circa 30 minuti, poi scolatele e passatele con lo schiaccia patate mentre ancora calde. Aggiungete subito la farina e il sale e impastate il tutto con cura in modo che tutti gli ingredienti si amalghino bene. Prendete un pezzo del composto di patate e arrotolatelo  sul piano della cucina leggermente infarinato,  formando un lungo salsiciotto (largo circa 1 cm),  tagliatelo a pezzetti, creando quindi gli gnocchi. Continuate con il resto del composto. Posizionate gli gnocchi su un piatto.

Una gustosa ricetta sarda

Preparazione del condimento
Mondate e lavate la cipolla e affettatela finemente. Lavate le zucchine e tagliatele a pezzetti. In una casseruola unta con l’olio e un cucchiaio di acqua, fate appassire la cipolla a fuoco dolce. Unite le zucchine, mescolate  e cuocete a fuoco vivo per dieci minuti. Tenete alcune delle zucchine, passate il resto nel mixer con la panna (o ricotta). Lavate e asciugate delicatamente le foglie del basilico e rompetele con le mani. Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola di acqua salata, buttate gli gnocchi e  quando cominciano a galleggiare scolateli e conditeli con la crema di zucchine. Per ultimo aggiungete la bottarga sbriciolata, le zucchine intere ed  il basilico. Servite Subito!

Una gustosa ricetta sarda

Comments