Organizza il tuo viaggio 2022 a Capo Coda Cavallo! Qui trovi tutte le informazioni turistiche su Capo Coda Cavallo: scopri le cose da fare, cosa vedere e dove soggiornare a Capo Coda Cavallo. Pianifica e prenota online le tue prossime vacanze consultando la lista degli alloggi più adatti alle esigenze tue e della tua famiglia con Sardegna.com!
Riparata dai venti, baciata dal Tirreno e con vista sulle isole di Tavolara, Molara e Proratora, Capo Coda Cavallo dà il nome alla penisola posta poco più a Nord rispetto a San Teodoro. Le diverse spiagge che questa lingua di terra ospita e la sua straordinarietà naturalistica la rendono parte dell’Area Marina Protetta. Nella prima, chiamata Punta Est, la natura incontaminata circonda il bianco arenile lambito da acque cristalline. Sul lato sud troviamo Baia Salinedda, lunga circa 300 mt, dirimpetto all’isola Ruja, con scogli rossi e una laguna alle spalle, dimora di interessanti specie di uccelli. Salina Bamba, così chiamata per il lavoro di estrazione del sale che un tempo avveniva nella laguna retrostante è il preferito punto di partenza per le escursioni di diving, mentre a poca distanza si può raggiungere Cala Suaraccia, conosciuta anche come la spiaggia delle Farfalle. La penisola di Capo Coda Cavallo è raggiungibile percorrendo la SS125 da San Teodoro in direzione Olbia per circa 14 km.