PRENOTA 011.19690230
ORARI DI APERTURA

Abbiamo trovato 4 case vacanza nella località Orosei


Dove si trova Orosei

Case vacanze Orosei in Sardegna

Dove i monti del nuorese incontrano il turchese del mare, sorge la città di Orosei. Dando il nome all’omonimo golfo, si pone all’inizio di un caratteristico tratto di costa, dove sono incastonate spiagge di sabbia bianca e calette di roccia calcarea. A completare il quadro, tutt’intorno pullulano gli esemplari più belli della macchia mediterranea, creando un mantello naturale dove dedicarsi alle esplorazioni. Le vicine attrazioni storiche e culturali, poi, rendono Orosei una meta ideale per vivere una vacanza dalle mille sfaccettature sulla costa orientale della Sardegna. Se vuoi toccare con mano tutte le meraviglie del Golfo di Orosei, case vacanze e appartamenti in affitto sono un’ottima soluzione per poter visitare la zona.

Noi di Sardegna.com abbiamo selezionato le migliori villette da affittare e case vacanze a Orosei per garantirti un soggiorno su misura per te. Troverai diverse proposte, che rispondano alle esigenze di tutti, al miglior rapporto qualità prezzo. Se lo desideri, puoi contattarci tramite Skype, e-mail o telefono per ricevere un preventivo personalizzato ed essere aiutato nella scelta della struttura più adatta a te. Privacy, indipendenza e ampi spazi a disposizione sono solo alcuni dei benefici di pernottare in una casa vacanza Orosei. Per conoscerli tutti, non devi fare altro che prenotare quella che ti piace di più!

Consigli per una vacanza a Orosei
La zona di Orosei vanta opere naturalistiche di rara bellezza dove è possibile fare arrampicate, escursioni e trekking, sul Monte Tuttavista, ad esempio, o costeggiando il fiume Cedrino. Anche le escursioni in barca ti regaleranno emozioni uniche: nel territorio di Baunei si nascondono splendide calette e grotte, spettacolo imperdibile. Tra le spiagge più belle, e raggiungibili dalla terra ferma, vanno menzionate Cala Liberotto e Cala Ginepro, Cala Goloritzè e Cala Osalla. Proprio nei pressi di questa spiaggia, si innalza il famoso Nuraghe Osalla, detto anche Gulunie, uno dei pochi in Sardegna a trovarsi direttamente sul mare. Infine, il borgo di Orosei ti darà anche l'opportunità di approfondire l'antica cultura dell'isola. Nel centro storico, infatti, si susseguono chiese, palazzi e abitazioni medievali, e si possono scorgere persino i resti di un castello. Di sera le sue strade si animano di una vivace atmosfera che avvolge i turisti: neanche tu vorrai più ripartire!