Il territorio attorno a Geremeas offre la possibilità di fare diversi tipi di esperienze a contatto con la natura.
In mare sicuramente, - e allora a goderne saranno gli appassionati di immersioni subacquee o di kitesurf -, come sui monti, dove gli amanti di trekking e mountain bike potranno andare alla scoperta dei numerosi percorsi nel vicino Parco dei Sette Fratelli.
Perfino coloro che praticano l’arrampicata, qui potranno cimentarsi con le pareti rocciose modellate dal vento.
Infine, tra le varie cose da fare, magari al termine di una rilassante giornata di mare, una romantica passeggiata a cavallo mentre sulla spiaggia cala la sera.
Kitesurf tra le onde
L'ampio specchio azzurro della cala di Geremeas è uno spot perfetto per gli amanti del kitesurf, soprattutto per i più esperti. Frequentato in tutte le stagioni è particolarmente esposto al vento di maestrale.
Kite Zone Sardegna propone corsi di avvicinamento a questa disciplina a partire da € 49,00, attrezzatura compresa.
Diving nel blu
Gli amanti delle immersioni subaquee al largo di Geremeas potranno andare alla scoperta di alcuni relitti. Navi affondate durante la Seconda Guerra Mondiale, come l'Entella o il Romagna, che adagiate sul fondo sanno ancora raccontare storie ricche di fascino. Ma anche alla ricerca di cernie, murene e branchi di barracuda che fanno capolino tra secche granitiche.
Proposte di Oceanblue diving Kal'e Moru a partire da € 30,00.
Trekking nell'Oasi dei Sette Fratelli: a piedi o in mountain bike
Chi preferisse invece passeggiare a piedi o in bici o fare del trekking, a circa 30 km da Geremeas, potrà immergersi tra i numerosi percorsi profumati del Parco dei Sette Fratelli, sui sentieri antichi tracciati dai carbonai, avvolti dal silenzio sonoro di piccoli ruscelli e accompagnati dal frusciare ritmico delle fronde del bosco.
Il nome del parco si lega a una leggenda, secondo la quale i sette monoliti granitici più grandi sarebbero i corpi di altrettanti malvagi pietrificati dalla collera di Dio per le loro malefatte.
L'ingresso del parco è al km 30,10 della SS125.
Percorso tattile nel giardino botanico di Maidopis
Nel giardino botanico di Maidopis, nella foresta demaniale dei Sette Fratelli (30 km circa da Geremeas), è stato creato un suggestivo percorso tattile che consente ai non vedenti di vivere un'esperienza di conoscenza e incontro con le biodiversità del bosco tra fiori, foglie e semi.
L'ingresso del parco è al km 30,10 della SS125. Aperto tutto l'anno dalle 7.30 alle 15.40.
Passeggiate a cavallo
Una passeggiata a cavallo sulle spiagge nei dintorni di Geremeas può regalare ricordi indelebili, resi ancora più emozionanti se vissuti all’alba o al tramonto, quando ancora tutto è silenzio e il mare si accende di colori pastello.
Proposta del maneggio Il Monastero a partire da € 25,00.
Arrampicata tra i massi di granito del Parco dei Sette Fratelli
Gli appassionati di arrampicata libera su massi hanno eletto i graniti modellati dal tempo del Parco dei Sette Fratelli, e in particolare l'altopiano di Codeleddu (a circa 40 km da Geremeas), come loro zona preferita per incontrarsi e trascorrere una giornata per praticare il bouldering.