Organizza il tuo viaggio 2022 a Golf in Sardegna! Qui trovi tutte le informazioni turistiche su Golf in Sardegna: scopri le cose da fare, cosa vedere e dove soggiornare a Golf in Sardegna. Pianifica e prenota online le tue prossime vacanze consultando la lista degli alloggi più adatti alle esigenze tue e della tua famiglia con Sardegna.com!

Da quasi 30 anni la Sardegna è meta preferita di numerosi amanti del golf provenienti da tutto il mondo per calcare i prati di due tra i percorsi più amati dagli appassionati della disciplina: il Pevero Golf Club in Costa Smeralda e il Golf Hotel Is Molas di Pula.
Tali strutture sono peraltro solamente la parte più visibile di un movimento che è in continua crescita: a questi percorsi più famosi si è infatti aggiunto recentemente il Golf Club di Is Arenas che, con il suo green a 18 buche e il suo campo executive a 3 buche, mira a ritagliarsi uno spazio sempre più importante nel panorama golfistico nazionale. Altri campi sono poi dislocati a Sassari (3 buche Par 10), ad Arbatax (9 buche, par 27) e ad Assemini (campo executive Pitch&Putt).
La Sardegna offre ottime Club House e bellissime sistemazioni alberghiere per poter trascorrere le proprie vacanze in Sardegna all'insegna del golf.
I MIGLIORI GOLF HOTEL IN SARDEGNA:
- Golf Hotel Is Arenas Luxury Resort
- Golf Hotel Is Molas
- Pevero Golf Club (hotel situati in prossimità del campo da golf)
OFFERTA SPECIALE SARDEGNA.COM: PACCHETTO GOLF
Vacanze e Golf in Sardegna
Uno dei fattori che più di altri ha contribuito alla crescita del golf in Sardegna è stato l'incontro di due fattori principali: da una parte l'esigenza di allungare la stagione turistica e dall'altra la necessita per i golfisti di trovare nuovi campi praticabili nel periodo invernale. Sebbene infatti il golf sia nato in una terra come la Scozia, dove le giornate piovose sono decisamente molto frequenti, e nonostante il golfista sia abituato a giocare in qualsiasi condizione climatica, non c'è dubbio che il clima invernale della Sardegna particolarmente mite renda confortevole la pratica di questa disciplina anche nel periodo che va da novembre a febbraio.
Tra l'altro in quei mesi i turisti hanno la possibilità di godere appieno della straordinaria bellezza dei paesaggi in cui i percorsi sono immersi.
Queste le specificità delle possibilità di sviluppo del golf in Sardegna, ma anche i dati sul turismo mondiale suggeriscono che nel mondo del golf c'è una clientela in costante crescita in tutti i paesi del Nord Europa, in Giappone e Stati Uniti.
Una clientela che viaggia in tutto il mondo alla ricerca di nuovi campi. Lungo la costa mediterranea della Spagna e nelle isole Baleari il golf attira ad esempio ogni anno migliaia di giocatori di golf e spesso gli impianti non sono in grado di accontentare tutti.
E con il golf il turista scopre anche tutti gli altri valori del territorio: dall'archeologia, alla gastronomia, dalle bellezze naturali alla cultura e alla storia.
Non è quindi difficile immaginare come questo tipo di vacanza stia riscuotendo un sempre maggiore successo visto che consente al turista di trascorrere la propria vacanza a contatto con la natura e con tutti i genere di comfort a portata di mano, in grado pertanto di soddisfare anche il turista più esigente.