L’Hotel Ristorante Su Lithu**** si trova a Bitti, piccolo borgo della provincia di Nuoro situato nell’entroterra della Sardegna.
La posizione dell’Hotel Su Lithu, ai piedi del Monte Albo e all’interno della regione storica della Barbagia, i suoi servizi di alto livello e la cura dei proprietari lo rendono la location ideale di vacanze alla scoperta della Sardegna più vera tra natura, storia e tradizioni, senza dover rinunciare a comfort, relax, sole e tuffi.
Gli irriducibili dell’abbronzatura potranno infatti prendere il sole nella meravigliosa piscina della struttura o, in 30-50 minuti d’auto, visitare le più belle spiagge della costa orientale della Sardegna, da Orosei a Cala Gonone.
CAMERE
L’Hotel Su Lithu di Bitti offre ai suoi ospiti 18 camere, climatizzate e dotate di wifi gratuito, frigo bar, TV, cassaforte, telefono e bagno privato con doccia o vasca, asciugacapelli e set di cortesia. Le camere sono disponibili nelle tipologie:
- STANDARD VISTA GIARDINO: ampie tra i 16 e i 25mq, possono ospitare fino a 3 persone e godono di vista sulle colline o sul cortile interno alla struttura. La maggior parte delle camere vista giardino dispone inoltre di balcone arredato, in alcuni casi comune ad altre camere
- STANDARD VISTA PANORAMICA: di superficie variabile tra i 16 e i 28 mq, godono di una meravigliosa vista panoramica sulla valle del Monte Albo dal balcone privato arredato con tavolo e poltroncine e possono ospitare un massimo di 4 persone.
- SUPERIOR: ampie camere matrimoniali di 20-25 mq con tetto in castagno e terrazza panoramica, sono arredate con pezzi d’antiquariato, tessuti artigianali, biancheria pregiata e dispongono di vasca jacuzzi, accappatoio e ciabattine, bollitore e infusi, lettore cd e dvd.
SERVIZI
I numerosi servizi dell’Hotel Ristorante Su Lithu di Bitti sono stati studiati per garantire agli ospiti delle vacanze in Sardegna indimenticabili:
- Piscina attrezzata con gazebo e lettini
- Wifi gratuito in tutta la struttura
- Colazione a buffet dolce e salata con prodotti tradizionali e una grande varietà di frutta fresca, salumi e formaggi
- Ristorante nel quale gustare i tradizionali sapori e piatti della cucina locale, preparati con cura e con ingredienti genuini a km 0
- Corsi di cucina, degustazioni di vini ed escursioni (a pagamento)
- Noleggio biciclette
- Sala congressi
- Bar
- Parco giochi per i bambini
- Animali benvenuti su richiesta alla prenotazione e con supplemento di € 15,00 a notte
- Parcheggio gratuito
- Reception 24/24
- Culla per bambini 0-2 anni disponibile su richiesta alla prenotazione con supplemento di € 15,00 a notte
ZONA
Il piccolo centro di Bitti, situato nella regione storica della Sardegna centrale conosciuta come Barbagia, è la meta ideale per gli amanti delle vacanze attive e di coloro che vivono il viaggio come scoperta continua.
Bitti si pone infatti al centro di un territorio ricchissimo di spunti interessanti dal punto di vista naturalistico, storico e della tradizione sarda, celebrata e rappresentata anche nel Museo della Civiltà Contadina e Pastorale situato al centro del paese, o nel Museo Multimediale del Canto a Tenore, dedicato alla tradizione musicale tipica dell'isola dichiarata Patrimonio intangibile dell'umanità dall'Unesco. Da visitare assolutamente l'oasi del Littos, una meravigliosa distesa di macchia mediterranea ricca di laghetti, la cascata di S'Illorai, il sito archeologico di Romanzesu, le Tombe dei Giganti di Guore e di Solle e il santuario della Madonna del Miracolo.
Oltre ai punti di interesse, Bitti è ricca anche di eventi e manifestazioni, prima tra tutte "Autunno in Barbagia - Cortes Apertas", fantastica iniziativa che ogni anno, tra settembre e dicembre, propone diverse tappe nei paesi all'interno della Sardegna alla scoperta delle cortes, i cortili delle antiche case della Sardegna, dei sapori e delle tradizioni de Sardegna. Consigliatissima l'auto al seguito per poter godere al meglio di tutte le meraviglie presenti anche nel territorio circostante Bitti e non perdere almeno una giornata nelle spiagge del Golfo di Orosei, tutte facilmente raggiungibili in soli 30-50 minuti d'auto.
DISTANZE
Porto e Aeroporto di Olbia: 90 km circa
Porto di Arbatax: 100 km circa
Porto di Golfo Aranci: 115 km circa
Aeroporto di Alghero: 125 km circa
Porto di Porto Torres: 130 km circa
Porto e aeroporto di Cagliari: 210 km circa