Puoi venire in Sardegna liberamente: non ci sono procedure particolari da seguire, ti basteranno carta di imbarco, documenti e green pass.
Il green pass ti servirà per poter salire a bordo di navi e aerei, per entrare in bar, locali e ristoranti al chiuso, per assistere o partecipare a spettacoli, eventi, fiere, sagre, convegni e congressi, per guardare o praticare attività sport, per visitare musei e luoghi di cultura, e per accedere a piscine, palestre, centri benessere, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò. Ci sono strutture ricettive che chiederanno il green pass solo se richiedi di fruire alcuni servizi, altri che te lo chiederanno al check-in. I nostri consulenti ti potranno spiegare il protocollo in fase di prenotazione.
Puoi raggiungere la Sardegna in barca o in aereo purché tu abbia un Green Pass.
Le compagnie aeree e di navigazione ti offriranno ambienti sanificati, con totale riciclo d’aria, dispenser di disinfettante distribuiti nei locali pubblici e un equipaggio qualificato e preparato, completo di medico a bordo, per assicurare la tua sicurezza e quella di tutti i passeggeri. L'uso della mascherina resta obbligatorio, così come il distanziamento interpersonale.
Informati subito e scopri tutte le misure straordinarie adottate dalle compagnie si navigazione per i viaggi da e per la Sardegna.
La gestione delle modalità e delle misure anticontagio è affidata ai singoli aeroporti e alle singole compagnie di volo, qui trovi le linee guida che il personale e i passeggeri dovranno seguire per tutelare la sicurezza di tutti:
Al momento le linee guida sono queste: non ci sono questionari da compilare, basta il green pass, puoi viaggiare liberamente, sempre nel rispetto delle norme su assembramenti, distanziamento e uso di mascherine. Non hai più scuse, prenota la tua vacanza, ti consigliamo le nostre strutture con cancellazione gratuita per approfittare delle offerte migliori, oppure puoi contattare i nostri consulenti allo 070 671861.