ORARI DI APERTURA |
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Sabato dalle 9 alle 19:00 |
Un piccolo borgo tutto da scoprire con le sue splendide spiagge dai fondali paradisiaci e con tanti eventi per tutta la famiglia!
Dalle delicate albe sui monti, agli infuocati tramonti sul mare, ogni cosa all’Isola Rossa si accende di questa magica e romantica tonalità che, riflettendosi sulle suggestive rocce rosse, fa di questo piccolo borgo del Nord Sardegna un posto unico e meraviglioso.
Lambita da un mare sempre limpido e pulito, con bellissime spiagge dalla candida sabbia bianca e circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea, l’Isola Rossa è la meta ideale per rilassarvi con la vostra famiglia, divertirvi con gli amici o passare degli indimenticabili momenti in coppia.
Dominata dalla grande torre spagnola edificata nel 1595 e frazione del comune di Trinità d’Agultu e Vignola, prende il nome dall’isolotto rosso che affiora dal mare proprio di fronte al paese.
Un piccolo borgo da scoprire a piedi, respirando a pieni polmoni la sua aria pulita, sia nelle caldi estate (tra luglio e agosto le temperature oscillano tra i 18° e i 31°) rinfrescante dal maestrale, sia nei miti inverni quando soffia la fredda tramontana.
In posizione privilegiata per scoprire una zona ricca di bellezze naturali e culturali, l’Isola Rossa vi regalerà la vacanza che avete sempre sognato.
È facile divertirsi a Isola Rossa, qui lo sport e il divertimento sono di casa.
Perché quindi non prendere qualche lezione di windsurf o kitesurf a La Marinedda?
Se invece volete qualcosa di più soft basterà noleggiare un gommone, una canoa o un kayak per solcare le sue meravigliose acque ricche di pesci, paradiso per gli amanti della pesca sportiva e subacquea.
Ci sono inoltre diversi diving che vi possono accompagnare alla scoperta degli straordinari fondali per un’indimenticabile immersione...anche di coppia!
Trekking o semplici passeggiate vi permetteranno di scoprire angoli sperduti e incontaminati di Sardegna e inoltre, noleggiando una mountain bike, un quad, o facendo con un’escursione in fuoristrada, il divertimento sarà assicurato!
Se amate l’equitazione, un maneggio organizza passeggiate a cavallo per adulti e bambini, mentre nel Centro Sportivo che si trova all’ingresso del paese, troverete una struttura con campi da tennis, calcetto, altre attività sportive e una griglieria di carne e pesce all’aperto (Tel. +39 3665214748).
Una bella esperienza che vi consigliamo di fare nei dintorni è discendere il corso del fiume Coghinas in canoa: dalle Terme di Casteldoria fino alla foce di San Pietro a Mare a Valledoria, vivrete una giornata unica immersi in un paesaggio mediterraneo, ricco di flora e fauna, che vi permetterà di scoprire una delle zone umide più belle del Nord Sardegna.
Isola Rossa offre una vivace vita notturna estiva: iniziate con un aperitivo in riva al mare, una bella cena a base di pesce freschissimo e una passeggiata tra le bancarelle del lungomare.
Qui troverete tanti bar e locali dove ascoltare musica live e disco pub dove divertirvi, come il Coccodrillus.
Se volete ballare fino a tardi, pochi chilometri vi separano dal Mizar di Badesi o dal Vogue di Castelsardo!
Se cercate un posto ideale in cui trascorrere le vacanze in compagnia dei vostri figli, Isola Rossa è la vostra destinazione!
Tante spiagge con bassi fondali adatte ai bambini, servizi di salvataggio efficienti, un bel parco giochi vista mare dove anche i genitori potranno rilassarsi, le giostre che a luglio e agosto stazionano all’ingresso del paese e il centro sportivo che offre un valido servizio di baby-sitter.
Cosa volere di più? Ah si, il divertentissimo parco Aqua Fantasy a soli 2 km dal borgo sulla SP39! Decine di giochi per bambini (e adulti!), piscine, idromassaggio, zone relax, aree picnic, risto-bar, animazione, miniclub, acquagym, balli di gruppo, lo schiuma party e tantissime attività ed esperienze che faranno divertire grandi e piccini.
Prezzi da € 18,00 al giorno, ridotto € 14,00. Tel. + 39 079 685027, http://www.aquafantasy.it/
Non potete visitare la Gallura senza gustare il suo piatto tipico, la Zuppa Gallurese. Antico cibo dei pastori, nella zona di Isola Rossa viene sapientemente preparato con le spianate, pane tipico del luogo, formaggio pecorino e brodo di pecora.
Qui i piatti di mare e terra celebrano il loro riuscitissimo matrimonio, per cui ordinate tranquillamente sia lo squisito “porcetto arrosto” che la freschissima aragosta locale, ne sarete estasiati!
Ad addolcire i vostri fine pasto i tanti dolci tipici della Sardegna come le famose “seadas”, deliziose sfoglie farcite con formaggio, fritte e cosparse di miele o zucchero, o gli “acciuleddi”, treccioline di pasta fritte e cosparse di miele, tipiche del periodo di carnevale.
Sarà il profumo del Vermentino di Gallura DOCG delle cantine di Badesi “Li Duni” o “Li Seddi” a farvi passare delle ore di pura allegria.
In Auto:
Da Sassari (67 km) e Porto Torres (62 km): attraverso la panoramica strada costiera SS 200-SP 90.
Da Olbia e Golfo Aranci (87 km): si arriva all’Isola Rossa percorrendo la SS 125 Orientale Sarda, fino ad Arzachena, poi immettendosi nella SP 14, superare Luogosanto, Aglientu, Vignola e proseguire a sinistra in direzione Castelsardo.
Da Alghero e Aeroporto Riviera del Corallo (115 km): arrivare a Sassari tramite la SS 291 VAR e proseguire come sopra indicato.
Da Nuoro (163 km): raggiungere la SS 131 e proseguire come sopra indicato.
Da Cagliari (259 km) e Oristano (168 km): attraverso la SS 131, immettersi all’altezza di Codrongianos sulla SS 672 Sassari - Tempio, fino a Perfugas e proseguire sulla SP 92 e infine SP 90 fino a Isola Rossa.
In Autobus:
Sardegna Mobilità: www.sardegnamobilita.it
Linee Arst: www.arst.sardegna.it
Distanza di Isola Rossa dai porti e aeroporti:
Porto di Porto Torres: 60 km
Aeroporto Olbia Costa Smeralda e Porto di Olbia: 83 km
Aeroporto di Alghero: 92 km
Porto di Golfo Aranci: 97 km
Porto di Arbatax: 227 km
Aeroporto e Porto di Cagliari: 266 km