PRENOTA 011.19690230
ORARI DI APERTURA

Meteo in Sardegna

Il clima in Sardegna è di tipo mediterraneo, con una prevalenza durante il periodo più freddo di venti di maestrale provenienti da Nord Ovest temperati ed umidi, mentre durante la primavera e la stagione estiva i venti provengono in prevalenza dall'Africa e sono perciò caldi ed asciutti. Le zone più piovose sono quelle nordoccidentali, mentre quelle meridionali sono decisamente più aride .
La temperatura è mite e oscilla tra i 14° C e i 20°C come media annuale. D'estate le temperature aumentano notevolmente, arrivando ad una media di 30°- 35°C, con punte massime di oltre 40°C in alcune giornate.
La media invernale oscilla tra i 9-10°C nelle zone costiere, ma scende sino a 0°C sulle alture della catena del Gennargentu.
I mesi in cui si concentrano le precipitazioni sono novembre e dicembre, mentre quelli più asciutti sono luglio e agosto. Nel resto dell'anno si presentano in modo irregolare. Le precipitazioni nel complesso non sono scarse: si passa dai 500 - 600 mm annui nelle zone pianeggianti, ai 700 - 800 mm nelle aree collinari dell'entroterra, mentre sopra i 900 m si superano nella maggior parte dei casi i 1000 mm. Le precipitazioni nelle alte quote assumono anche forma nevosa, in particolare nel piano superiore della catena del Gennargentu sopra i 1500 m d'altezza e il manto nevoso dura per diversi mesi.