Naturalmente a Porto Rotondo a farla da padrone è il mare dalle incredibili tonalità e trasparenze che potrete perlustrare in lungo e in largo in canoa o facendo gite in barca, immersioni, snorkeling ma anche surf e kite surf.
Alle giornate trascorse in spiaggia a rilassarsi in compagnia di un buon libro e sorseggiando un aperitivo, potrete alternare una visita al territorio circostante, magari cogliendo l’occasione per andare alla scoperta di importanti siti archeologici, oppure dedicarvi ai piaceri della tavola e, dal momento che vi trovate nella patria del Vermentino, optare per un tour enogastronomico sulle “Strade del Vermentino”.
La sera potrete passeggiare nel borgo tra le opere di artisti di fama internazionale, far shopping nei negozi alla moda, cenare in uno dei ristoranti sul porto, mentre gli amanti della vita notturna potranno proseguire la serata in una delle discoteche più “in” della zona.
Gita in barca all’Arcipelago de La Maddalena
Dalle spiagge che circondano Porto Rotondo la vista spazia verso l’orizzonte infinito, toccando prima alcune delle isole più suggestive dell’Arcipelago de La Maddalena, a poche miglia dalla costa.
Un vero e proprio paradiso divenuto parco marittimo nel 1994 e formato da decine di piccole oasi, con sfumature e cromatismi ritenute uniche in tutto il mondo. Gli itinerari si inseriscono tra piscine naturali – come quelle di Soffi -, scogliere, piccole cale e contesti naturalistici intatti, fino a toccare le due località principali, il borgo marino de La Maddalena e Caprera, ultima dimora di Giuseppe Garibaldi, oggi diventato comprensorio visitabile.
Il costo delle escursioni, con partenza da Porto Rotondo, è a partire da € 50,00.
Sport acquatici, immersioni, snorkeling
Recandosi a Porto Rotondo non ci si può certamente esimere dal solcare le acque turchesi, sentire il vento tra i capelli e il sole sulla pelle.
Le attività proposte sono numerose: mentre gli instancabili e gli appassionati di onde possono cimentarsi nel surf e nel kitesurf, chi ama il relax può scoprire silenziosi e deserti angoli costieri a bordo di una canoa.
E per chi non si accontenta delle superfici, non resta che immergersi alla scoperta del mondo marino: snorkeling in totale libertà e immersioni organizzate rientrano tra le possibili cose da fare.
Archeotour
A una trentina di chilometri da Porto Rotondo si possono scoprire le testimonianze millenarie che richiamano la grande civiltà nuragica, tanto imponente quanto ancora misteriosa e sicuramente da scoprire.
Le tracce di questo passato si possono ritrovare in particolare nei dintorni di Arzachena, dove si situa un parco archeologico in cui sono presenti numerosi monumenti di indubbio fascino, tra cui il Nuraghe La Prisgiona e le Tombe dei Giganti Coddu Vecchju.
I percorsi si snodano tra i profumi di cisto, lentischio, ginepri e habitat di interessanti specie faunistiche.
Le tariffe vanno da € 3,50 (ridotto 3,00) per la visita di un solo monumento, ai € 18,00 (ridotto 14,50) per la visita di sette monumenti. Info: www.gesecoarzachena.it
Itinerari eno-culturali
Chi sceglie di trascorrere una vacanza a Porto Rotondo sa probabilmente che la Gallura è anche la patria di uno dei vini più famosi al mondo: il Vermentino DOCG.
Una delle attività che vi consigliamo di fare è quindi quella di seguire i percorsi di questo prezioso e fruttato bianco: scoprirete un territorio ricco di cultura, storia e gesti legati alla tradizione e all’innovazione.
Dal connubio di terra, mare, sole e venti nasce quindi un prodotto dalle caratteristiche uniche che ha ormai conquistato i palati di tutto il mondo. Info: www.stradavermentinogallura.it