Escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo, trekking, archeotour, passeggiate tra i vigneti e visite in cantina, gite in barca, immersioni, kitesurf: insomma la vacanza a Sant’Anna Arresi ha il sapore dell’avventura e della scoperta di un territorio ricco di fascino ma anche quello del relax che si può godere al sole delle sue belle spiagge.
Di seguito ve ne suggeriamo alcune!
Passeggiate e trekking
Per chi ama la natura e la fotografia, Sant'Anna Arresi è un angolo di Sardegna, ancora poco conosciuto, che regala scenari davvero unici da esplorare con facili escursioni guidate e trekking.
Si possono fare passeggiate tra le infinite distese di vigneti delle cantine locali alla scoperta della storia del vino Carignano: un piccolo viaggio dai filari alla degustazione.
Lungo il promontorio panoramico e la scogliera di Punta Menga, incorniciata dai rari pini di Aleppo, si snodano affascinanti itinerari geologico-naturalistici con vista sul mare di Porto Pino.
C'è anche il curioso percorso che passa tra i canali artificiali che collegano gli stagni di Porto Pino e Porto Botte in cui viene raccontata tutta la filiera della lavorazione di una salina.
Proposte della Cooperativa Destinazione Sulcis, Sant'Anna Arresi, a partire da € 15,00.
Archeotour
Un trekking facile che racconta la storia plurimillenaria della Sardegna è quello che passa dal villaggio Coi Casu, vicino a Sant'Anna Arresi, e tocca alcuni nuraghi come quello di Giara e di Punta Acutza, situati al confine con Teulada.
Proposta della Cooperativa Destinazione Sulcis, Sant’Anna Arresi, a partire da € 15,00.
Vacanza attiva
Agli amanti della mountain bike suggeriamo di scegliere il percorso che li porterà tra i sentieri della foresta di Pantaleo, a 34 km da Sant'Anna Arresi, tra Santadi e Nuxis, alla ricerca di una delle Tombe dei Giganti meglio conservate del Sulcis custodita tra lecci, sughere, imponenti eucalipti e corsi d'acqua rigogliosi.
Sulla spiaggia di Porto Pino, a 7 km da Sant'Anna Arresi, avrete la possibilità di fare dei corsi di vela aperti anche ai bambini ma si potranno praticare altri sport acquatici come il kitesurf.
In zona ci si può appoggiare ad alcuni centri diving certificati per esplorare i fondali marini, oppure si può noleggiare una barca o un gommone per gite romantiche alla ricerca di cale e anse nascoste.
Fatevi poi tentare dalla suggestiva Grotta dei Baci, una vera e propria meraviglia della natura!
Proposta della Cooperativa Destinazione Sulcis, Sant’Anna Arresi, a partire da € 15,00.
Proposta di Sea Dream, Porto Pino.
Noleggio gommone: da € 130,00/die senza skipper.
Horse riding
Se amate il ritmo lento delle escursioni a cavallo arriverete lungo antiche strade che lambiscono distese di sale e riportano al mare lungo spiagge dall'aspetto selvaggio, come quella di Is Solinas nel territorio di Masainas, a circa 6 km da Sant'Anna Arresi.
Proposta di Centro Ippico Meurreddus a Cuaddu, San Giovanni Suergiu.
Escursioni a partire da € 25,00.
Visita alle Grotte di Is Zuddas
Le Grotte di Is Zuddas ricadono nel territorio di Santadi e si trovano a 23 km da Sant'Anna Arresi.
Queste grotte offrono un percorso nel cuore carsico del Monte Meana, un viaggio nel tempo di oltre 500 milioni di anni che regala stupore e meraviglia.
Oltre a imponenti stalattiti e stalagmiti dalle forme fantasiose, si possono osservare i delicati cristalli delle rare Aragoniti eccentriche che si formano sfidando la gravità.
Aperte tutto l’anno. Biglietto: € 10,00 intero - € 7,00 ridotto con visita guidata.