Cosa fare in una rinomata località di mare come Santa Margherita di Pula? Resterete sorpresi nello scoprire che oltre alle tante attività legate al mare, come immersioni subacquee o pesca sportiva, qui non mancheranno le occasioni per dedicarsi a escursioni di altro tipo.
Ce n’è per tutti i gusti: per chi apprezza passeggiare a piedi, in bici o a cavallo circondato dalla natura, per chi, anche in vacanza, non rinuncia alla possibilità di praticare il proprio sport preferito, che sia il golf o il tennis, per chi vuole divertirsi in compagnia degli amici o della famiglia e opta per una giornata in un parco divertimenti.
Non resteranno di certo delusi poi coloro che intendono la vacanza come occasione per andare alla scoperta della cucina tipica del luogo o desiderano immergersi nella cultura di una terra antica come la Sardegna, optando magari per un archeotour.
Passeggiata nella foresta di Piscina Manna
Una facile passeggiata nella foresta di Piscina Manna è tra le cose che vi consigliamo di fare in vacanza a Santa Margherita di Pula.
Immersi tra i profumi della macchia mediterranea vi ritroverete su una vecchia strada di carbonai che porta a oltre 600 metri di quota passando lungo il greto di un rio e sui resti di un'antica ferrovia, tra sorgenti e ponticelli in pietra. Con un po’ di fortuna potrete anche avvistare alcuni esemplari di cervo sardo e cinghiali.
Il sentiero n°200 parte dalla caserma della forestale, lungo la strada per il centro ricerche Polaris, al km 40 sulla SS.195 a poco più di 6 km da Santa Margherita di Pula.
La Torre costiera di Cala D'Ostia
Vale la pena fare una passeggiata alla Torre costiera di Cala D'Ostia, a poco più di 3 km da Santa Margherita di Pula, ricostruita nelle vicinanze della struttura originaria.
Dalla sua posizione panoramica, su un piccolo promontorio proteso sul mare, traguarda la Torre del Coltellazzo di Nora.
Si raggiunge percorrendo una tranquilla strada interna circondata da una bella pineta, perfetta per una passeggiata a piedi o in bicicletta.
Escursione a Capo Spartivento
Tra le cose da fare inserite anche la facile escursione al promontorio di Capo Spartivento tra le rocce più antiche d'Europa, a circa 20 km da Santa Margherita di Pula.
Sarà una splendida passeggiata alla scoperta di itinerari archeo-naturalistici che svelano panorami sul mare e tracce antropiche dimenticate.
Proposte Club Alpino Italiano. Costo € 15,00.
Le immersioni subacquee
Gli amanti delle immersioni subacquee potranno contare su un centro diving professionale a circa 4 km da Santa Margherita di Pula. Dal piccolo porto di Cala Verde si parte in gommone per andare tra i fondali marini dell'area circostante, fino a Chia e oltre.
Nei pressi c'è anche una piccola spiaggia in continuità con quella del resort.
Proposte diving Fralomar da € 35,00.
Gli sport acquatici
Gli appassionati di sport acquatici si divertiranno tra onde e vento lungo la spiaggia di Santa Margherita di Pula, praticando kitesurf, surf e windsurf. Potranno anche esplorare la costa lasciandosi scivolare sulla superficie del mare in canoa facendo sci nautico o su un sup.
I meno esperti potranno prendere lezioni sfruttando al massimo la vacanza in questa splendida località della Sardegna.
Il Centro Nautico Pula in Vela propone lezioni di windsurf a € 15,00/h.
La pesca sportiva
Il mare nei dintorni di Santa Margherita di Pula è molto pescoso e regalerà soddisfazioni e ottime prede agli appassionati di pesca sportiva.
Il porticciolo di Cala Verde, a circa 5 km dal centro abitato, è un ottimo punto di partenza per gite in barca durante le quali dedicarsi alla pratica della pesca al bolentino.
Il golf a Is Molas
Gli amanti del golf troveranno nel campo da golf di Is Molas, a circa 6 km da Santa Margherita di Pula, la location ideale per praticare il loro sport preferito tutto l'anno.
Rinomato in tutto il Mediterraneo per il suo green, con percorsi studiati per confrontarsi con diversi livelli di difficoltà, questo rinomato campo da golf è anche sede di prestigiose competizioni.
Offre corsi e lezioni per tutti i livelli a partire da € 25,00 con attrezzatura.
Passeggiata lungo un'antica strada romana
Agli appassionati di storia e di passeggiate suggeriamo senz’altro di fare una passeggiata lungo l'antica strada romana che un tempo collegava la città romana di Nora a quella di Bithia, ormai scomparsa.
A circa 8 km da Santa Margherita di Pula, partendo dalla spiaggia di Pinus Village, camminerete per circa 5 km su millenni di storia a ridosso di una costa meravigliosa e tra i profumi e colori della macchia mediterranea.
La camminata facile vi porterà alla bella cala il Porticciolo, ai piedi della torre di Chia.
Accesso libero.
Il Parco Avventura Pula
Il Parco Avventura Pula si trova nella pineta di Santa Margherita di Pula a 6 km dal centro abitato.
È un parco sospeso tra gli alberi con percorsi funambolici facili divisi per fasce d'età e con assistenza tecnica garantita. Un modo divertente per trascorrere un pomeriggio di vacanza in famiglia o tra amici.
Aperto da marzo a dicembre. Possibilità di organizzare feste di compleanno. Chiuso il lunedì mattina.
Il costo del biglietto varia in base al numero di percorsi: da € 8,00 a € 22,00.
Il Parco Acquatico BluFan
Divertimento assicurato per tutti nel Parco acquatico BluFan, a circa 20 km da Santa Margherita di Pula in direzione Cagliari. Attrazioni, spettacoli, percorsi di acquascivoli con spazi e giochi pensati per i bambini. Che siate in coppia, con la famiglia o con un gruppo di amici questa rappresenta una piacevole alternativa alla giornata in spiaggia.
Aperto dall'inizio di luglio ai primi di settembre.
Ingresso giornaliero: € 18,00.
Possibilità di offerte e pacchetti per gruppi e famiglie.
Il Parco Laguna di Nora
La visita al centro di educazione ambientale e sostenibilità del Parco Laguna di Nora, a circa 7 km da Santa Margherita di Pula, è un’esperienza che consigliamo di fare sia agli adulti che ai bambini. La visita guidata all'Aquarium con il centro di recupero e cura di cetacei e tartarughe marine regala emozioni incredibili quando queste aggraziate creature vengono restituite al loro ambiente naturale.
Aperto da giugno a settembre.
Biglietto: € 8,00 intero – € 5,00 ridotto.
Chiesa della Madonna della Consolazione
La moderna Chiesa della Madonna della Consolazione si trova in località Is Molas, a 10 minuti d’auto da Santa Margherita di Pula. È meta di pellegrinaggi poiché ospita le spoglie di Fra Nazareno da Pula, in fama di santità, conosciuto in tutta la Sardegna.
Amico di San Pio da Pietrelcina, era molto amato dai bambini ai quali non faceva mai mancare il dono di una caramella.
La festa in suo onore si celebra alla fine del mese di febbraio.