X
Utilizziamo i cookie. Se sei d'accordo, continua a navigare.
Sardegna > Turismo in Sardegna > Spiagge della Sardegna
Spiagge

Spiagge in Sardegna: scopri le migliori spiagge da visitare durante il tuo viaggio!

Guida alle più belle spiagge da vedere in Sardegna con foto, descrizione e servizi.

Scopri le spiagge più belle della Sardegna grazie alla nostra guida completa con foto, descrizioni e informazioni sulle migliori spiagge,  oasi naturali, cale o scogliere e inizia a pensare a dove trascorrere le tue prossime vacanze al mare in pieno relax. Abbiamo scelto per te non solo le spiagge più famose della nostra isola ma anche quelle meno conosciute, alcune di queste nascoste e ancora incontaminate. Tutte le spiagge che vale la pena visitare durante il vostro prossimo viaggio in Sardegna!

Il mare cristallino e la sabbia bianca finissima sono caratteristiche comuni delle spiagge più famose dell’isola: dalla Costa Smeralda e La Pelosa di Stintino a nord, sino alla selvaggia spiaggia di Tuerredda sulla costa meridionale, passando per le calette del Golfo di Orosei, immerse nella folta macchia mediterranea come Cala Goloritzé, Cala Mariolu e Cala Luna, fino alle imperdibili Cala Domestica o Is Arenas a ovest.

La PelosaSpiaggia La Pelosa di Stintino

Lungo i suoi 1900 km di costa, però, la Sardegna offre paesaggi naturali e spiagge molto varie, di una bellezza unica e disarmante.
Ne sono esempio sono le maestose dune della spiaggia di Porto Pino e della spiaggia di Piscinas, due deserti di sabbia bianca e finissima abbelliti da rari arbusti tipici della flora mediterranea che proteggono acque limpide e spumeggianti.
Non trascuriamo, poi, alcune perle naturali dell’isola la cui peculiarità è data l’assenza del classico arenile di sabbia bianca che tutti associano alle spiagge sarde: la spiaggia di Is Arutas con le infinite sfumature di colore dei suoi granelli di quarzo, la piscina naturale tra le rocce di Cala Coticcio sull’isola di Caprera o la Spiaggia Rosa sull’Isola di Budelli, nell’arcipelago di La Maddalena.
Una menzione va fatta anche a due delle più belle spiagge urbane d’Italia: il Poetto di Cagliari e il Lido San Giovanni di Alghero.
Due ampie spiagge di sabbia, frequentate da turisti e residenti, attrezzate di ogni servizio e in due città vivaci e ricche di storia che permettono una vacanza completa tra il mare e il centro abitato.

CalaCala Goloritzé

Questa guida ti aiuterà a scegliere la spiaggia più adatta alle tue esigenze e a scoprirne le caratteristiche: spiagge raggiungibili in auto e con parcheggio, spiagge e cale raggiungibili solo a piedi o via mare, presenza di bar, ristoranti e servizi per gli sport acquatici come diving, snorkeling, vela, catamarano, noleggio gommoni, canoe, pedalò e moto d’acqua, escursioni e immersioni subacquee.
Se la tua è una famiglia con bambini, avrai anche bisogno di sapere si tratta di spiagge con fondale basso, di sabbia e adatto, quindi, al gioco dei piccoli.
Alcune delle spiagge più amate dalle famiglie e di cui troverete notizie sulla nostra guida sono per esempio: Isuledda, Cala Brandinchi e La Cinta a San Teodoro, Putzu Idu nella Penisola del Sinis, Punta Molentis e Porto Giunco a Villasimius, Santa Giusta o la spiaggia dello Scoglio di Peppino vicino a Costa Rei e in Ogliastra la spiaggia Baia di Cea incastonata tra suggestivi faraglioni rossi e il Lido di Orrì con i meravigliosi e luccicanti giochi di colore delle sue acque.

Porto GiuncoPorto Giunco - Villasimius

Troverai una serie di suggerimenti che ti guideranno alla scoperta delle migliori spiagge della Sardegna e non solo: informazioni sulle spiagge e cale della Sardegna con accesso facilitato ai diversamente abili, sulle cale raggiungibili soli a piedi con un bel trekking o in barca, sulle spiagge per cani e gli arenili che consentono l'accesso ai cani o altri animali domestici che desideri portare in viaggio con te.

Per i visitatori che hanno a cuore l’ambiente, ci sono anche le descrizioni e le informazioni delle spiagge Bandiera Blu e quindi tutte le località turistiche balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio e si impegnano a seguire un percorso di sviluppo sostenibile della destinazione.
Che aspetti?
Ora non ti resta che scegliere la meta del tuo prossimo viaggio e le spiagge da visitare tra quelle trovi nella lista qui sotto, suddivise per località!

Scegli la località:




Modifica Ricerca

Destinazione:
Dal:
calendario
Al:
calendario
Sistemazione in:
Pasti:
Camere:
1^ camera:
Adulti Bambini
Contattaci
PRENOTA SUBITO!
+39 070 671 861
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Sabato dalle 9 alle 19:00