Cala Goloritzè - Baunei

Preparatevi a riempire i vostri occhi di bellezza e dimenticatevi ciò che avete inteso fin’ora per “spiaggia” perché dopo aver visto Cala Goloritzé dovrete rivalutare il vostro concetto di mare.
Siete di fronte ad una delle Cale più belle e suggestive del mondo, paradiso scenograficamente disegnato da madre natura e pluripremiato da guide turistiche e siti web.
Appena arrivati vi troverete di fronte una spiaggia libera di sassolini bianchissimi levigati dall’acqua più limpida che abbiate mai visto e tutt’intorno un mare di un accecante color turchese, trasparente, basso e adatto al gioco dei bambini.
Uno scenografico arco di roccia si protrae a chiudere la baia.
Alle spalle s'innalza una possente montagna ricoperta da un fitto bosco secolare di ginepri, olivastri e lecci, mentre sprazzi di calcare bianco illuminano il verde cangiante.
A rendere ancora più straordinario questo scenario c’è l'Aguglia, uno stupefacente obelisco di calcare appuntito alto 143 metri che s’innalza fino al cielo.
È il simbolo inconfondibile di questa cala e dell’arrampicata mediterranea in Europa, scalata per la prima volta nel 1981 da Alessandro Gogna e Maurizio Zanolla, più noto come Manolo.
Cala Goloritzé è raggiungibile via terra, tramite un trekking di circa due ore di bassa difficoltà e adatto a tutti che parte dal Supramonte di Baunei, o via mare dal porto di Santa Maria Navarrese.
La spiaggia è un monumento naturale che lascia chiunque senza fiato, da vedere almeno una volta nella vita e da preservare per le future generazioni, ecco perché è oggi protetta dal traffico delle imbarcazioni a motore che debbono sostare a 200 m dalla riva ed è accessibile via terra con un ticket di 6 euro per gli adulti e 3 euro per i bambini.
Da non perdere!
Scopri le altre spiagge nei dintorni di Cala Goloritzè a Baunei: