Cala Mariolu - Baunei

Proclamata nel 2015 la spiaggia più bella d’Italia secondo Trip Advisor, Cala Mariolu è una delle spiagge più suggestive del mondo.
Il suo nome deriva dal dialetto ponzese in cui Mariolu significa “ladro” ed era l’appellativo con cui i pescatori locali apostrofavano la foca monaca che rubava il pesce dalle loro reti.
La foca monaca, chiamata in Sardegna Bue Marino, era solita sostare proprio in queste spiagge, fino alla sua scomparsa avvenuta intorno agli anni ‘80.
Altro nome con cui è conosciuta è “Ispùligi de nie” che in sardo significa “pulci di neve” ed è riferito ai piccoli sassolini bianchi che formano la magica baia e che risplendono di mille sfumature cangianti.
Intorno un mare dall’azzurro iridescente, adatto al gioco dei bambini, paradiso per gli amanti dello snorkeling e talmente limpido da dare l’impressione che le barche si librino in volo.
A completare questa cartolina i grandi massi bianchi che si ergono dall’acqua, grotte naturali e ricca vegetazione mediterranea.
La paradisiaca caletta è raggiungibile via mare con mini crociere e gommoni che partono dal porto di Santa Maria Navarrese o attraverso un suggestivo trekking di media difficoltà di circa 3 ore tra boschi, ovili e “scalas de fuste”, ossia le rudimentali scale in legno costruite dai pastori.
La spiaggia è libera, si paga un simbolico ticket d’ingresso di € 1,00 ed è presente un chiosco bar con noleggio ombrelloni che funge come centro diving e organizza immersioni anche per principianti e bambini.
Scopri le altre spiagge nei dintorni di Cala Mariolu a Baunei: