PRENOTA 011.19690230
ORARI DI APERTURA

Turismo in Sardegna

Il turismo in Sardegna è un fenomeno relativamente giovane e fino a tempi non troppo lontani era inevitabile dover alloggiare in modeste locande o addirittura in case private, specie al di fuori dei centri cittadini maggiori e di quelle località balneari che godevano già da allora di vecchia fama.
Non solo le zone costiere ma anche quelle interne contribuiscono oggi alla crescita del turismo nella regione sarda e offrono ospitalità di alto livello quasi dappertutto, con strutture ricettive di tono elevato anche in località un tempo dedicate ad attività esclusivamente agricolo-pastorali come Fonni e Oliena.
La Costa Smeralda e le famose località del territorio di Olbia (due su tutte Porto Cervo e Porto Rotondo) sono indiscussi centri nevralgici del turismo d'élite cosmopolita in Sardegna che, anche se talvolta discutibile nel suo "esclusivismo", si è ormai innegabilmente consolidato. Al contrario, altre zone come quelle che fanno capo a Santa Margherita di Pula, Porto Conte, Baia Sardinia e Villasimius sono aperte soprattutto al turismo di agenzia. Infine, altre località come Alghero, Santa Teresa di Gallura, La Maddalena, San Teodoro, Cala Gonone, Golfo Aranci, Muravera vengono invece frequentate da un turismo più tradizionale e accessibile a tutti.
Accanto a queste rinomate e conosciute località ci sono poi zone costiere minori dove si possono trovare buone sistemazioni a prezzi decisamente economici, specie nelle formule dell'agriturismo, del bed and breakfast e dell'albergo diffuso, nuovi protagonisti del turismo in Sardegna.
I tempi in cui la scarsa professionalità degli albergatori era compensata dalla bellezza dei luoghi e dalla ben nota cordialità isolana sono definitivamente trascorsi, anche nelle aree meno conosciute. E ad accrescere il valore dell'esperienza c'è il fatto che, nonostante la diffusione del turismo in Sardegna sia ormai capillare, il paesaggio naturale mantiene caratteri di integrità tali da consentire al turista una fruizione assolutamente genuina e mai artefatta del territorio.

Comuni e Località in Sardegna