Organizza il tuo viaggio 2022 a Villanovaforru! Qui trovi tutte le informazioni turistiche su Villanovaforru: scopri le cose da fare, cosa vedere e dove soggiornare a Villanovaforru. Pianifica e prenota online le tue prossime vacanze consultando la lista degli alloggi più adatti alle esigenze tue e della tua famiglia con Sardegna.com!
Villanovaforru è un piccolo paese di circa 700 abitanti, circa 50 km sopra Cagliari.
Il centro abitato venne fondato dagli Spagnoli nel 600 e l'architettura delle case rispecchia totalmente la tradizione agricola della zona. Il paese infatti è un'ottima rappresentazione della Sardegna più caratteristica e tradizionale. Nelle immediate vicinanze si trova il rinomato Nuraghe Genna Maria, la sua scoperta nel 1977 ha portato fama e gloria a questa incantevole località. Il Nuraghe domina da una collina e non è in buone condizioni ma l'antico villaggio che lo circonda è assolutamente da visitare, come il museo archeologico che ha una vasta documentazione fatta di svariati reperti che vanno dal periodo nuragico a quello bizantino.
Il museo archelogico è in un bellissimo e antico palazzo storico, e durante l'anno si svolgono mostre temporanee, congressi ed eventi.
FESTE E SAGRE
20 gennaio: "San Sebastiano" con benedizione e accensione del fuoco, seguite da degustazioni di prodotti del luogo.
Lunedi e martedi dopo Pasqua ed il 16 e 17 luglio: "Festa patronale di santa Marina" Una processione lungo il paese che accompagna un cocchio con carri e buoi e canti dell'Ave Maria e il Rosario in sardo.
15 maggio: Festa di Sant'Isidoro, protettore degli agricoltori. Processione con trattori.
3 e 4 ottobre: San Francesco, con processione in costume sardo.