Organizza il tuo viaggio 2022 a Villaputzu! Qui trovi tutte le informazioni turistiche su Villaputzu: scopri le cose da fare, cosa vedere e dove soggiornare a Villaputzu. Pianifica e prenota online le tue prossime vacanze consultando la lista degli alloggi più adatti alle esigenze tue e della tua famiglia con Sardegna.com!
Un’altra bella località turistica del sud della Sardegna è questo centro a soli 8 metri sul livello del mare, con le prime spiagge raggiungibili già a pochi km. dal centro abitato. La prima è la lunga spiaggia della foce del Flumendosa con fondali limpidi e trasparenti ma spesso alti anche in prossimità della riva. Alle sue spalle domina la torre di Porto Corallo eretta nel Seicento a guardia dello scalo marittimo, dove si effettuava la pesca del corallo e si imbarcavano i minerali provenienti dalle miniere del Sarrabus. Di forma cilindrica, ha un diametro alla base di circa 10 m. e un’altezza di 11. E’ molto diversa dalla sua forma originaria a causa di numerose ristrutturazioni, addirittura le aperture in alto sono state trasformate in finestre, la scala esterna che la circonda risale comunque al Seicento. Sul lato sinistro la prima grande spiaggia si chiude in piccoli scogli e insenature che proseguono per un lungo tratto sino a quella successiva di Porto Corallo, più frequentata per i suoi fondali bassi, adatti anche ai bambini, e più attrezzata relativamente ai servizi. Si possono praticare sport nautici, il beach volley e non manca una cooperativa che gestisce le attività di salvataggio. Vicini si trovano i chioschi bar dove si possono mangiare pasti veloci e che la sera si animano proponendo spettacoli musicali dal vivo, danzanti o altri. E’ possibile da qualche anno anche assistere alle proiezioni del “Cinema sotto le stelle”, infatti un’area vicina alla spiaggia è stata adibita a questo. Sull’ansa a sinistra, che sembra chiudere la lunga spiaggia di Porto Corallo, il paesaggio, una volta isolato e selvaggio, ha lasciato posto alla costruzione di un vasto villaggio residenziale arroccato sulla montagna che guarda verso il mare.
Tra le due spiagge è stato realizzato un moderno porto turistico con 430 posti barca adatti a diversi tipi di imbarcazioni: da diporto e da pesca.
Del Comune di Villaputzu fa parte anche il territorio del Salto di Quirra dove è stata insediata la Base militare. In quei pressi è possibile vedere la grande spiaggia sassosa omonima, dove d’inverno si svolgono esercitazioni militari. Nelle vicinanze su un alto e scosceso colle si scorgono i ruderi del Castello di Quirra, nel XIV sec. gloriosa fortezza del conte Berengario Carroz, contesa poi da Eleonora di Arborea. Da menzionare anche la bella scogliera solitaria di Murtas con la sua spiaggia pietrosa e i fondali rocciosi e pescosi, non lontana anche questa dalla Base militare.
A Villaputzu è fiorente oltre all’attività agricola anche quella artigianale, infatti ogni anno vi si allestisce la Mostra dell' Artigianato Sarrabese, ricca di oggetti d'antiquariato tradizionale come mobili in legno, cesti di vimini, tessuti, tappeti, tovaglie realizzate con gli antichi telai sardi.